L’orientamento come contrasto alla dispersione scolastica: definizione, legislazione e strategie per il TFA Sostegno
L’orientamento nella scuola contemporanea si configura come un processo educativo integrato e permanente, che accompagna [...]
Apr
Valutazione nella scuola inclusiva: guida per il TFA sostegno
La valutazione è un processo sistematico e continuo di raccolta, analisi e interpretazione di informazioni [...]
Apr
David Kolb e il ciclo dell’apprendimento esperienziale
David Kolb e il ciclo dell’apprendimento esperienziale: David Kolb (1939) è un pedagogista ed educatore [...]
Apr
Storia della scuola inclusiva: dai modelli di disabilitĂ al PEI su base ICF
Per poter comprendere con la dovuta profondità il significato che l’inclusione ricopre nel nostro sistema [...]
Apr
La gestione dell’ADHD nella scuola inclusiva
La sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD, Attention deficit hyperactivity disorder) è un [...]
Mar
PCTO e scuola inclusiva: esempi pratici e normativa per il TFA Sostegno
PCTO è l’acronimo di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento e si tratta di [...]
Mar
TFA X Ciclo mettere in pratica la teoria: De Bono e l’efficacia della mente
Edward De Bono (1933-2021), psicologo e accademico maltese, si è interessato principalmente di creatività e [...]
Mar
Intelligenza Artificiale e Didattica Inclusiva: Applicazioni e Vantaggi
Per Intelligenza Artificiale si intende la capacitĂ dei computer di svolgere compiti simili a quelli [...]
Mar