LA REDAZIONE SI PRESENTA

Benvenuto in EdiSES Blog

Il nostro blog nasce dall’esperienza EdiSES, casa editrice specializzata in formazione universitaria e professionale.

Qui troverai notizie, aggiornamenti e approfondimenti sui principali concorsi pubblici ed esami di abilitazione, guide pratiche alle professioni e alla preparazione delle prove selettive.
I contenuti, elaborati dalla redazione EdiSES, da docenti e da formatori esperti, valorizzano le esigenze dei nostri lettori.

Gli articoli sui concorsi offrono una lettura semplificata dei bandi, evidenziandone i punti fondamentali e offrendo al lettore contestuali suggerimenti per la preparazione alle prove d’esame.

Le guide professionali descrivono tutti gli step dalla formazione al mondo del lavoro, mentre le guide ai concorsi e alle principali materie d’esame comprendono suggerimenti per lo studio, risorse scaricabili gratuitamente, metodi e tecniche per la preparazione alle prove.

Ecco gli autori di EdiSES

Un “faccia a faccia” con i nostri redattori di fiducia

Valeria Crisafulli

DIREZIONE EDITORIALE

Lettrice compulsiva, ricercatrice per passione, editrice per mestiere. Dirigo la produzione editoriale della Edises nei settori della formazione professionale, delle selezioni e dei concorsi pubblici. I miei campi di ricerca sono la psico-pedagogia e le strategie didattiche.

Francesca Pietropaolo

RESPONSABILE COMUNICAZIONE E MARKETING

Una vita tra libri e web, per professione e passione. Giornalista con una laurea magistrale in comunicazione, sono in Edises dal 2016 nel ruoolo di Responsabile Marketing e Comunicazione. Mi occupo di sviluppare strategie di marketing integrate, gestire la comunicazione aziendale e coordinare le attività digitali. ILa mia mission è trasformare idee e strategie in risultati concreti, creando connessioni efficaci tra il brand e il suo pubblico.

Micol Diodato

AREA COMUNICAZIONE – INFOCONCORSI

Laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche. Tanti i miei interessi, tra questi il giornalismo storico e la scrittura. Ho lavorato diversi anni nei vari rami dell’editoria tra riviste e libri, ma l’aspetto che più mi caratterizza in questo settore è l’acquisto e la lettura compulsiva di libri

Stefano Minieri

RESPONSABILE EDITORIALE

Sono un “libro professionista”: ho cominciato scrivendo su una Olivetti e anche oggi, che alla carta si affianca il digitale, continuo a leggere, scrivere, valutare contenuti per il mondo dell’editoria.

Valentina Cavuoti

RESPONSABILE EDITORIALE

Da assistente di redazione a un più alto profilo di responsabile editoriale, ho accresciuto le mie competenze gestendo diversi ambiti e settori dell’editoria, dalla progettazione alla stampa, dal cartaceo al digitale, con entusiasmo, passione e interesse. Come un ragno che tesse la sua tela, cerco di collegare i fili della districata trama dei concorsi e accesso alle professioni.

Carla Iodice

RESPONSABILE EDITORIALE

Sono redattrice e autrice specializzata in testi scientifici (matematici, statistici, ma anche economico-aziendali). Grazie alla mia “insana” passione per i numeri sono specializzata in test psicoattitudinali, di logica e di ragionamento numerico per i concorsi pubblici.

Viola Del Zanna

REDAZIONE CONCORSI

Cresciuta a Firenze, scappata a Parigi, qualche anno a Milano e, infine, grazie alla passione per i libri (e per il cibo), approdata a Napoli.

Biancamaria Consales

REDAZIONE CONCORSI

Scrittura e diritto le mie passioni da sempre: da vent’anni costituiscono il fulcro del mio lavoro, come autore e come redattore, nel mondo dell’editoria, dove per trasformare del materiale in testo occorrono capacità organizzative e relazionali, ma soprattutto amore per i libri

Roberta Spina

AREA FORMAZIONE

Convinta sostenitrice dell’apprendimento continuo, si impegna attivamente nel trasmettere il suo amore per la conoscenza, guidando con entusiasmo e competenza chi, come lei, è alla ricerca di crescita personale e professionale. Attraverso la formazione e i corsi, Roberta condivide la sua esperienza, trasformando la curiosità in azione.

Valentina Starace

AREA COMUNICAZIONE  – AMMISSIONI UNIVERSITARIE

Laureata in materie umanistiche e giornalista, ossessionata dai libri e dalla scrittura sin da quando ne ho memoria. La passione per la comunicazione e per tutto ciò che mi circonda ha sempre guidato le mie scelte. In Edises mi occupo dell’area ammissioni universitarie e della gestione delle campagne di advertising, sviluppando strategie mirate per informare, coinvolgere e supportare gli studenti nel loro percorso di formazione.

Federica Marino

AREA COMUNICAZIONE

Una vita passata a sognare tra le pagine di un libro e finalmente lavoro dove nasce la magia. Pubbliche relazioni, social media e digital marketing sono la mia quotidianità e non li cambierei per nulla al mondo. In Edises mi occupo di social media, email marketing e della gestione dei programmi di affiliazione, sviluppando strategie di comunicazione e curando le partnership strategiche

Gianmarco Aurigemma

AREA COMUNICAZIONE

Laureato in Comunicazione pubblica e d’impresa, da sempre affascinato da tutto ciò che è irrazionale – una passione che mi ha avvicinato al mondo dei libri e film fantasy. Creativo, curioso e follemente attratto dai social e dalla comunicazione. In Edises sono Content Creator: mi occupo di social media e della realizzazione di contenuti video, creando contenuti che informano, coinvolgono e generano engagement.

Chiara De Martino

REDAZIONE CONCORSI

I libri sono passione e lavoro per me ed è raro che le due cose possano coincidere nella vita! Io son stata fortunata… ho trasformato quello che era un sogno in realtà. Mi occupo di traduzioni ed editing di testi di vario genere e da anni collaboro con la Casa Editrice Edises. Le mie fedeli compagne di “viaggio”? Una penna blu e una penna rossa…

Collaboratori Specializzati

Le redazione EdiSES può contare ogni giorno anche su autori, formatori ed esperti su temi specifici

Emiliano Barbuto

Dirigente scolastico, già docente di Matematica e Fisica nella scuola secondaria di secondo grado, ho partecipato ad esperimenti di fisica nucleare presso il CERN di Ginevra e i Laboratori del Gran Sasso. Sono autore di numerose pubblicazioni di carattere didattico e divulgativo sulla matematica.

Giuseppe Mariani

Dirigente scolastico ed esperto di diritto scolastico. Mi sono occupato di formazione del personale dirigente e docente. Sono stato «speaker» di Team Europe e collaboro con il «Centro europeo risorse umane» di Bruxelles. Ho svolto attività di formazione presso strutture dell’Esercito italiano.

Federico Frusone

Medico chirurgo specializzando in Chirurgia Generale e Senologica presso l’università “Sapienza” di Roma, divulgatore scientifico, compositore, blogger e autore di articoli scientifici, trattati specialistici e del nuovo Manuale di Medicina Generale. Sempre con una penna in una mano e il bisturi nell’altra.

Cristina Vito

Napoletana di origine, laureata in medicina nel 2012 e abilitata all’esercizio della professione Medica dal 2013. Socia della Società Italiana di Medicina Generale. Per Edises ha curato il Manuale “10.000 quiz di Medicina Generale” e si occupa di formazione medica attraverso il blog MMG: LA MEDICINA IN GENERALE.

Marco Bonora

Direttore didattico del settore formazione di EdiSES, è uno dei massimi esperti nella didattica orientata ai test. Ha insegnato in corsi universitari, partecipa a convegni, a progetti di formazione per docenti ed insegna nelle scuole le tecniche di risoluzione dei test. Autore di numerosi libri tra cui: “Superare la prova a test”

Viviana Rascio

Partita dai fumetti, passando per libri di qualsiasi natura, mi sono innamorata del diritto. Se l’amore per la lettura ha da sempre sviluppato la mia fantasia, quella per codici, leggi e giurisprudenza (e per il nuoto, altra passione…!), mi ha insegnato la tenacia e la pazienza: tutto arriva per chi sa aspettare. Ed il mio lavoro è specchio di quello che sono: divoratrice di libri…oltremodo pignola!

Luca De Crescenzo

Laureato in Marketing e Management internazionale, da sempre appassionato di letture fantasy, fumetti e manga. La creatività, l’affidabilità e la serietà sono gli elementi che descrivono maggiormente il mio profilo professionale.

Francesca Fortunati

Storica dell’arte e docente di ruolo nella scuola secondaria, specializzata TFA, laureata in scienze e tecniche psicologiche e iscritta alla magistrale di Valutazione del Funzionamento Individuale. Mi definisco allo stesso tempo formatrice e in perpetua formazione nei due miei maggiori campi di interesse, la Pedagogia e la Psicologia, nella profonda convinzione che le due scienze non possano che procedere in maniera complementare, arricchite ogni giorno di preziosa esperienza sul campo.

Francesca de Robertis

Leggo, studio, rifletto, scrivo per passione e per lavoro. Il cuore dei miei interessi è nel tema dell’educazione. Le competenze che ho acquisito negli anni sono il mio patrimonio personale e professionale. Accrescerlo e condividerlo con chi desidera intraprendere la difficile professione dell’insegnante è il mio obiettivo.

Diotima Pagano

Laureata in giurisprudenza con molteplici esperienze nell’ambito dell’editoria giuridica. Fortemente convinta che il diritto sia (anche) fantasia, creatività, interpretazione e molto spesso filosofia.

Sara Mayol

Dottore di Ricerca in English for special purposes, docente di inglese per professione, traduttrice per passione ed esperta di social network connessi alla didattica. Porto in aula lo studio della lingua inglese attraverso un approccio inclusivo e coinvolgente. Oltre a insegnare nella scuola secondaria, ho maturato esperienze come traduttrice freelance. L’istruzione è una chiave e io voglio aiutare gli altri a trovarla! 

Alberto Capuano

Laureato in giurisprudenza presso la Federico II di Napoli, specializzato in diritto amministrativo e scienza dell’amministrazione presso la stessa Università, giornalista pubblicista, magistrato ordinario.
Fermamente convinto che non sono i titoli a formare la professionalità di un uomo ma la passione per lo studio dei principi del diritto e dei singoli istituti e, soprattutto, la capacità di trasmettere agli altri tali concetti.