preparazione tfa sostegno didattico
L’autonomia scolastica e il sistema formativo integrato
L’autonomia scolastica è la condizione necessaria per un sistema formativo integrato efficace: una scuola realmente [...]
Mag
EAS: metodologia didattica innovativa
L’EAS (episodio di apprendimento situato) è una metodologia didattica ideata nel 2013 da Pier Cesare [...]
Mag
L’orientamento come contrasto alla dispersione scolastica: definizione, legislazione e strategie per il TFA Sostegno
L’orientamento nella scuola contemporanea si configura come un processo educativo integrato e permanente, che accompagna [...]
Apr
Valutazione nella scuola inclusiva: guida per il TFA sostegno
La valutazione è un processo sistematico e continuo di raccolta, analisi e interpretazione di informazioni [...]
Apr
David Kolb e il ciclo dell’apprendimento esperienziale
David Kolb e il ciclo dell’apprendimento esperienziale: David Kolb (1939) è un pedagogista ed educatore [...]
Apr
Storia della scuola inclusiva: dai modelli di disabilitĂ al PEI su base ICF
Per poter comprendere con la dovuta profondità il significato che l’inclusione ricopre nel nostro sistema [...]
Apr
La gestione dell’ADHD nella scuola inclusiva
La sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD, Attention deficit hyperactivity disorder) è un [...]
Mar
Cosa studiare per il TFA sostegno didattico 2025 cosa studiare: il programma d’esame
Hai deciso di partecipare al X Ciclo del TFA Sostegno Didattico? Questo approfondimento, che analizza [...]
Mar