Nella Gazzetta Ufficiale n. 83 del 18 ottobre 2019 sono stati pubblicati nuovi bandi di concorsi per personale amministrativo.
Nel dettaglio i posti messi a concorso sono i seguenti:
- 7 posti di area amministrativa addetto alle attività di supporto amministrativo per le esigenze delle strutture d’Ateneo, categoria C1, riservato alle categorie di disabili, presso l’Università degli Studi di Cagliari – scarica il bando
- 2 posti di istruttore amministrativo e 1 posto di istruttore contabile, categoria C1, a tempo pieno ed indeterminato, presso il Comune di Formello (RM) – scarica il bando
- 4 posti di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno e indeterminato, di cui 1 posto riservato ai volontari delle Forze armate, presso il Comune di Quartucciu (CA) – scarica il bando
- formazione di una graduatoria per la copertura di posti di istruttore amministrativo contabile, categoria C, a tempo determinato, da assumere in base alle esigenze dell’Unione Lodigiana Grifone (LO) – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per partecipare ai concorsi per personale amministrativo, i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e del diploma di scuola secondaria, vome indicato nei singoli bandi.
Per tutti e tre i concorsi le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 18 novembre 2019 ed essere presentate secondo le modalità indicate nei bandi.
Fasi di selezione dei concorsi per personale amministrativo
I concorsi per personale amministrativo all’Università degli Studi di Caglairi prevede le seguenti prove:
- prova preselettiva (eventuale);
- prima prova scritta – consisterà nello svolgimento di un elaborato articolato in quesiti a risposte sintetiche;
- seconda prova scritta – a contenuto teorico-pratico consisterà nella predisposizione di un atto/progetto e/o nella risoluzione di uno o più casi attinenti al profilo richiesto;
- prova orale – colloquio che verterà sulle stesse materie previste per le prove scritta e teorico pratica e sarà volta ad accertare le caratteristiche attitudinali del candidato in relazione alle attività richieste.
Nella prova orale, inoltre, saranno accertate le conoscenze delle principali applicazioni informatiche più diffuse e la conoscenza della lingua inglese.
Per il concorso al Comune di Formello è previsto il seguente programma di esame:
- prova preselettiva (eventuale);
- prova scritta – consistente in domande a risposta chiusa con correzione automatizzata nelle materie d’esame;
- prova orale – colloquio sulle materie oggetto della prova scritta e da una prova teorico-pratica consistente nella redazione di un atto amministrativo attinente al posto messo a concorso, redatto mediante l’uso del Pc, volta a verificare la conoscenza degli applicativi informatici. Inoltre, prova in lingua inglese consistente in un colloquio volto ad accertare il livello di conoscenza della lingua.
Il concorso al Comune di Quartucciu prevede, invece, le seguenbti prove:
- prova preselettiva (eventuale);
- prova scritta – può consistere anche in una prova pratica, o a contenuto teorico-pratico, o potrà essere costituita da una serie di quesiti a risposta sintetica aperta e/o da test a risposta multipla sulle materie d’esame;
- prova orale – colloquio sulle materie oggetto della prova scritta. Durante il colloquio verrà anche verificata la conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Il concorso all’Unione Lodigiana Grifone prevede il solo colloquio sulle materie indicate nel bando.
Come prepararsi alle prove dei concorsi per personale amministrativo
Per una preparazione efficace a tutte le prove previste dai concorsi per amministrativi contabili scopri il nuovo manuale EdiSES
Il volume si rivolge a tutti i partecipanti ai concorsi per Istruttore contabile, Istruttore direttivo contabile, Istruttore amministrativo-contabile, Istruttore direttivo amministrativo-contabile e Funzionario economico-finanziario (categorie C e D) indetti dagli enti locali per l’Area economico-finanziaria.
In omaggio il software di simulazione per esercitarsi online.
ACQUISTA
Per prepararsi ai concorsi di collaboratore amministrativo e di istruttore amministrativo, puoi consultare il manuale Edises.
Il testo consente di apprendere facilmente tutte le materie oggetto delle prove d’esame, dalle discipline di base (diritto costituzionale, amministrativo, degli enti locali, rapporto pubblico impiego, ordinamento contabile e attività contrattuale, reati contro la P.A.), alle discipline specialistiche dell’area amministrativa (attività, procedimento e privacy, anticorruzione e trasparenza, servizi comunali di interesse statale, principali servizi erogati dagli enti locali).
ACQUISTA
Per la verifica di inglese e informatica preparati con i manuali specifici.
Calendario delle prove e aggiornamenti sui concorsi
Le comunicazioni relative alle date di svolgimento delle prove d’esame ed eventuali aggiornamenti sui concorsi saranno date tramite pubblicazione sui siti web degli enti coinvolti.
Per restare aggiornato segui il nostro calendario delle scadenze.
Sei interessato ai concorsi per personale amministrativo?
Segui Infoconcorsi, il motore di ricerca dedicato al mondo dei concorsi pubblici e scopri come attivare una notifica per ricevere gli aggiornamenti sulle nuove opportunità.