Sul Portale del reclutamento InPA e nella GU – Concorsi n° 12 del 14 febbraio sono stati pubblicati nuovi concorsi che prevedono l’assunzione di diplomati e laureati nelle aree tecniche di enti locali in varie regioni.
Ecco i bandi nel dettaglio:
- formazione di una graduatoria per la copertura di posti di istruttore dei servizi tecnici – geometra, categoria C1, a tempo determinato, presso il Comune di Milano – scadenza 28 febbraio – scarica il bando
- formazione di una graduatoria per la copertura di posti di istruttore direttivo dei servizi tecnici, categoria D1, a tempo determinato, presso il Comune di Milano – scadenza 28 febbraio – scarica il bando
- 3 posti di istruttore tecnico geometra, categoria C1, a tempo pieno e indeterminato, presso il Comune di Campo San Martino (PD) – scadenza 16 marzo – scarica il bando
- formazione di un elenco di idonei per la copertura di posti di istruttore tecnico, categoria C, a tempo determinato, per l’attuazione di progetti finanziati nell’ambito del PNRR al Comune di Muscoline (BS) – scadenza 13 marzo – scarica il bando
- posti di istruttore direttivo tecnico, categoria D1, a tempo pieno e determinato, per esigenze connesse al sisma del Centro Italia 2016 e a tempo determinato e part-time al 67% per l’attuazione degli interventi finanziati dal PNC e dal PNRR, presso il Comune di Monsampietro Morico (FM) – scadenza 1 marzo – scarica il bando
- 3 posti di istruttore direttivo tecnico, categoria D1, a tempo pieno e determinato per 3 anni rinnovabili, per l’Unità operativa pe la bonifica del sito di interesse nazionale di Pieve Vergonte, settore 5 “Ambiente rifiuti e bonifiche” della Provincia del Verbano Cusio Ossola – scadenza 16 marzo – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Ai concorsi possono partecipare i candidati che siano in regola con i requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei titoli di studio specifici indicati nei bandi.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro le date indicate seguendo le istruzioni riportate nei bandi allegati.
Prove d’esame
I concorsi prevedono fasi di selezione diverse. Infatti, i concorsi al Comune di Muscoline e al Comune di Monsampietro prevedono solo il colloquio sulle materie indicate nei bandi.
Per i concorsi al Comune di Milano è prevista, invece, una sola prova scritta che potrà svolgersi anche in modalità telematica da remoto.
Più articolate le selezioni previste per i concorsi al Comune di Campo San Martino e alla Provincia del Verbano Cusio Ossola:
- eventuale preselelezione
- prova scritta
- seconda prova scritta prevista solo per la Provincia del Verbano Cusio Ossola
- colloquio
Cosa studiare
Per una preparazione completa ai concorsi per l’area tecnica degli enti locali è disponibile il nuovo Manuale di teoria e test per Istruttore tecnico e Istruttore direttivo tecnico negli Enti locali.
La nuova edizione è aggiornata alle più recenti novità normative fra cui la L. 21 giugno 2022, n. 78 (“Delega al Governo in materia di contratti pubblici”) e la L. 21 settembre 2022 n. 142 (di conversione del D.L. 115/2022, Decreto Aiuti-bis).
simulazione online
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES >>
Per la verifica di inglese e informatica prevista per tutti i concorsi sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Aggiornamenti sui concorsi
La prova scritta dei concorsi al Comune di Milano si svolgerà il 20 marzo 2023: la modalità di svolgimento della prova sarà pubblicata sul sito del Comune 48 ore prima.
Il colloquio per il concorso al Comune di Muscoline si svolgerà il 16 marzo 2023 dalle ore 9.00 presso la sede comunale.
Per il concorso al Comune di Monsampietro, il colloquio è previsto il 10 marzo 2023 dalle ore 10.30 presso la sede comunale.
Per gli altri concorsi tutti i dettagli relativi alle prove, saranno pubblicati sui siti istituzionali con un preavviso di almeno 15 – 20 giorni dal loro inizio.