Il Ministero della Difesa, dopo il bando per 6000 VFI nell’Esercito Italiano, ha pubblicato anche il concorso per il reclutamento di 1.050 VFI – Volontari in Ferma Prefissata Iniziale – nell’Aeronautica Militare per il 2026.
I posti disponibili saranno così suddivisi:
- 1000 “ordinari” per categorie varie che saranno assegnate dalla Forza Armata
- 50 per il settore d’impiego “COMOS (STOS/Incursori)”
In questo articolo vediamo la suddivisione dei posti a disposizione, le prove da superare e le risorse studio per affrontare la selezione.
Gli argomenti dell'articolo
Concorso 1050 VFI Aeronautica 2026: i posti a disposizione
Il reclutamento prevede due incorporamenti così suddivisi:
- 1° incorporamento previsto per il mese di giugno 2026 riguarderà i primi 525 candidati idonei nella graduatoria di merito “VFI ordinari”
- 2° incorporamento previsto nei mesi di settembre/ottobre 2026 riguarderà i successivi 475 candidati idonei classificati nella graduatoria di merito “VFI ordinari” e 50 per il settore d’impiego “COMOS (STOS/Incursori)
Dei posti elencati, il 10% è riservato alle categorie previste dall’articolo 702 del Decreto Legislativo 15 marzo 2010, n. 66.
Requisiti di partecipazione e invio delle domande
Per partecipare alla selezione, i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali e dei seguenti requisiti specifici:
- età compresa tra 18 e 24 anni
- avere il diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore)
- idoneità fisio-psico-attitudinale per il reclutamento nelle Forze Armate in qualità di Volontario in servizio permanente
- aver tenuto condotta incensurabile
Per i candidati al settore “COMOS (STOS/Incursori)” è richiesta anche l’idoneità psico-fisica e attitudinale specifica prevista dalla normativa.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 21 novembre attraverso il Portale del Reclutamento.
Fasi di reclutamento
Il reclutamento prevede diverse fasi:
- valutazione dei titoli di merito e formazione delle graduatorie per l’arruolamento nel settore d’impiego “VFI ordinari”
- valutazione dei titoli di merito e formazione della graduatoria per il settore d’impiego “COMOS (STOS/Incursori)”
- convocazione candidati che si sono classificati in posizioni utili in graduatoria per l’espletamento delle fasi selettive
Le fasi selettive prevedono:
- convocazione dei primi 5.000 candidati compresi nella graduatoria per il settore d’impiego “VFI ordinari” e dei primi 2.500 candidati compresi nella graduatoria provvisoria per il settore d’impiego “COMOS (STOS/Incursori)” per la fase comune iniziale dell’iter selettivo quale “VFI ordinari”
- accertamenti psico-fisici finalizzati alla determinazione dell’idoneità/inidoneità quale “VFI ordinari”
- prove di efficienza fisica e accertamenti attitudinali per tutti i candidati idonei alla precedente fase sanitaria “VFI ordinari” e “COMOS (STOS/Incursori)” per la determinazione della graduatoria definitiva per i posti nel settore d’impiego “VFI ordinari”
- prove attitudinali e prove di efficienza fisica specifiche per il settore d’impiego “COMOS (STOS/Incursori)”
- accertamenti medici specifici per il settore d’impiego “COMOS (STOS/Incursori)”
Come prepararsi al concorso 1050 VFI Aeronautica 2026
Per prepararsi a tutte le fasi di selezione del concorso per 1050 Volontari in Ferma Prefissata Iniziale nell’Aeronautica Militare è disponibile il nuovo volume EdiSES per i concorsi VFI. In omaggio il software per esercitarsi online.

Bando e aggiornamenti sul concorso
Il bando completo del concorso è disponibile su infoConcorsi: attiva una notifica per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale!
Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura
Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.





