Sei in cerca di concorsi pubblici per diplomati e laureati in Puglia? Ecco come orientarti tra Gazzetta Ufficiale, portale inPA e infoConcorsi. Scopri come ricevere gli aggiornamenti più adatti a te via e-mail.
In questo momento, in Puglia ci sono numerose opportunità di lavoro per diplomati e laureati. Ecco come trovare i bandi attivi più adatti.
Gli argomenti dell'articolo
Concorsi pubblici in Puglia per diplomati
Per partecipare a molti concorsi pubblici in Puglia basta il diploma. Proprio così, anche i diplomati senza laurea hanno tantissime opportunità di lavoro, soprattutto negli enti locali e in area sanitaria. I concorsi pubblici per diplomati di solito prevedono assunzione con un tipo di contratto, dunque con un certo stipendio, di categoria ex B o C. Poiché il profilo professionale e la retribuzione variano a seconda delle qualifiche, si invita sempre a consultare il singolo bando per avere informazioni certe.
Attenzione! I concorsi pubblici in Puglia per diplomati non sono indirizzati solo ai giovani – leggi di più sui requisiti per l’accesso ai concorsi pubblici.
Ecco quali sono i bandi dei concorsi pubblici non scaduti online per la regione Puglia:
- per gli enti locali, è possibile candidarsi per l’area amministrativa, come tecnico o assistente. Altri profili richiesti sono funzionari di biblioteca, supporto per l’area informatica (IT), operatori per elaborazione dati, conduttori di macchine complesse, addetti all’archivio, assistenti sociali
- in area sanitaria, nelle ASL, si ricercano impiegati come tecnici e amministrativi. Chi è qualificato come OSS può candidarsi anche per i bandi che ricercano queste figure
- concorsi nella vigilanza, per entrare nel mondo della polizia municipale e della polizia provinciale
- è possibile inserirsi nelle graduatorie ATA per lavorare a scuola oppure tenere d’occhio i bandi dei concorsi attivi per lavorare come impiegato all’università.
Le informazioni sui bandi attivi in Puglia per diplomati (offerte di lavoro, requisiti, scadenza) sono tutte su infoConcorsi.
Come trovare concorsi pubblici per diplomati in Puglia
Per trovare tutti i bandi dei concorsi pubblici da fare con il diploma in Puglia, attiva la notifica sul portale infoConcorsi. Come funziona? Dalla home page, seleziona “Puglia” dal menù dell’area geografica e “Diploma superiore” dal menù dedicato al titolo di studio. Se hai dubbi, fai esattamente come nell’immagine qui sotto:
Infine, seleziona il pulsante arancione “Attiva notifiche sui concorsi”. I bandi attivi possono essere elencati anche in base a settore lavorativo, ente erogante o provincia (Foggia, Barletta-Andria-Trani, Bari, Taranto, Brindisi, Lecce).
Consulta la lista di tutti i concorsi attivi in Puglia!
Concorsi pubblici in Puglia per laureati
Quest’anno sono tante le possibilità lavorative accessibili attraverso i concorsi, come nel caso del concorso all’Agenzia delle Entrate o quelli presso il Ministero della giustizia. Ma quali sono i concorsi pubblici per laureati in Puglia? Ecco quali son i bandi non scaduti:
- negli enti locali, chi ha la laurea può aspirare, oltre che a candidarsi per i concorsi aperti ai diplomati, a ruoli dirigenziali e gestionali
- nelle scuole comunali, ci sono diverse opportunità di lavoro come insegnante, educatore, dirigente dei servizi per la didattica
- nell’area sanitaria, se si ha una laurea specifica (in medicina, in infermieristica o per OSS) ci si può candidare per ricerche di medici, infermieri, OSS oppure per diventare impiegato in area amministrativa. Anche in questo caso chi ha la laurea può aspirare a ruoli dirigenziali
- i concorsi pubblici rivolti all’inserimento di professionisti regolarmente iscritti al proprio ordine di appartenenza: architetti, ingegneri, avvocati, farmacisti, geometri…
Nei concorsi per laureati il tipo di contratto offerto è di categoria ex D.
Come trovare bandi per laureati in Puglia
Come funziona la ricerca di bandi per laureati in Puglia? Per scoprire quali sono e quando scadono i concorsi suggeriamo di attivare la notifica su infoConcorsi. Dalla home del portale, seleziona “Puglia” per l’area geografica e laurea triennale o magistrale per il titolo di studio – come illustrato nell’immagine qui sotto. È possibile circoscrivere la ricerca selezionando una provincia tra Foggia, Barletta-Andria-Trani, Bari, Taranto, Brindisi, Lecce.
Non dimenticare di premere il pulsante arancione “Attiva notifica sui concorsi”!
Consulta la lista dei concorsi pubblici in Puglia.
Cosa studiare per i concorsi pubblici in Puglia
Essere aggiornati sui concorsi pubblici in Puglia è importante poiché con l’uscita del bando si capiscono anche le prove d’esame e gli argomenti da approfondire. Per esempio, secondo il nuovo decreto PA2 la prova orale sarà bandita da molti concorsi e ci saranno solo prove preselettive o prove scritte. Tuttavia, la conferma definitiva si ha solo dai singoli bandi.
Una volta raccolte le informazioni necessarie, è possibile iniziare a studiare da uno dei volumi per tutti i concorsi – testi che permettono di essere allenati su materie generalmente richieste in ogni concorso come logica, cultura generale, economia, diritto, inglese e informatica. Alternativamente, è possibile scegliere un testo mirato su una materia o su un concorso preciso. Il catalogo EdiSES è ricco di volumi specifici, in particolare per enti locali e area sanitaria.
Come accennato, in tutti i concorsi è ormai richiesta la conoscenza di alcune materie come inglese e informatica. Per questo motivo, a prescindere dal bando preciso, è opportuno tenersi sempre in esercizio con
Aggiornamenti sui bandi attivi 2023 in Puglia
Per ricevere tutte le informazioni sui concorsi pubblici per diplomati e laureati in Puglia, attiva la notifica su infoConcorsi. È il potale con i bandi, anche dei concorsi in svolgimento, in tutta Italia! Per rendere la ricerca specifica bisogna selezionare “Puglia” dalla sezione “Area geografica”. Si può affinare la ricerca selezionando una provincia tra Foggia, Barletta-Andria-Trani, Bari, Taranto, Brindisi, Lecce.
Scopri tutti i bandi attivi in Puglia
Vuoi essere aggiornato in tempo reale? Iscriviti al canale Telegram @infoconcorsiEdiSES, il canale per aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.