concorso geometri gaeta

Concorsi per geometri negli enti locali: nuove opportunità

Nella Gazzetta Ufficiale n° 97 del 10 dicembre 2019 sono stati pubblicati due concorsi per istruttori tecnici – geometri negli enti locali. Nello specifico, i bandi prevedono:

  • 4 posti di istruttore tecnico – geometra, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, di cui 2 al Comune di Almese (TO), 1 al Comune di Mattie (TO) ed 1 al Comune di None (TO) – scadenza 9 gennaio 2020scarica il bando
  • 4 posti di istruttore tecnico – geometra, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, presso i comuni dell’Unione di Comuni Terre di Castelli di Vignola (MO) – scadenza 27 dicembre 2019scarica il bando

Requisiti e domande di partecipazione

Per partecipare ai concorsi per geometri negli enti locali bisogna essere in possesso dei requisiti generali e dei seguenti requisiti specifici:

  • diploma di maturità di Geometra, Perito Edile, Liceo tecnologico indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio” o equipollente o una delle lauree tra quelle indicate nei bandi;
  • patente di categoria B

Le domande di partecipazione ai concorsi dovranno essere presentate, pena esclusione dei candidati, secondo le modalità indicate nei singoli bandi.

Fasi di selezione

I concorsi si articoleranno nelle seguenti prove:

  • preselezione – eventuale in caso di un numero elevato di domande
  • prima prova scritta
  • seconda prova scritta (non prevista per il concorso nell’Unione di Comuni Terre di Castelli)
  • prova orale

Nel corso della prova orale è previsto anche l’accertamento della conoscenza della lingua straniera (a scelta del candidato tra inglese, francese, spagnolo e tedesco) e dei principali elementi di informatica.

Come prepararsi ai concorsi?

Per le materie di diritto oggetto delle prove d’esame puoi consultare i MiniManuali EdiSES.
Per la preparazione alle verifiche di lingua inglese e informatica, scopri i volumi specifici:

Calendario delle prove e aggiornamenti

Le informazioni relative alle date e alle sedi delle prove saranno pubblicati sui siti istituzionali degli enti almeno 15 giorni prima del loro svolgimento.
infoconcorsi