L’Agenzia delle Dogane ha pubblicato ufficialmente le date di svolgimento della prova scritta del concorso.
In questo speciale vediamo quando si svolgerĂ , come sarĂ strutturata e cosa studiare per la prova scritta del concorso all’Agenzia delle Dogane.
Gli argomenti dell'articolo
Prova scritta concorso Agenzia delle Dogane: quando si svolgerĂ ?
La prova scritta del concorso all’Agenzia delle Dogane per 640 posti si svolgerĂ secondo il seguente calendario:
- ADM/AMM: il giorno 09/03/2023 alle ore 10.30
- ADM/RAG: il giorno 09/03/2023 alle ore 15.00
- ADM/PINF: il giorno 10/03/2023 alle ore 09.30
- ADM/PI: il giorno 13/03/2023 alle ore 09.30
- ADM/PC: il giorno 13/03/2023 alle ore 14.00
- ADM/GEO: il giorno 20/03/2023 alle ore 14.30
Per quanto riguarda, invece, i candidati ai 340 posti, il calendario sarĂ il seguente:
- ADM/ING: il giorno 10/03/2023 alle ore 14.00
- ADM/FAMM: il giorno 14/03/2023 alle ore 09.30
- ADM/INF: il giorno 15/03/2023 alle ore 09.30
- ADM/CH: il giorno 16/03/2023 alle ore 09.30
- ADM/AEF: il giorno 17/03/2023 alle ore 09.30
- ADM/BIO: il giorno 17/03/2023 alle ore 14.00
- ADM/LEG: il giorno 21/03/2023 alle ore 14.00
- ADM/ING-ARC: il giorno 28/03/2023 alle ore 09.30
La data della prova per il codice professionale ADM/FRI sarĂ resa nota il 20 marzo 2023.
Il test si svolgerĂ presso la Nuova Fiera di Roma e i partecipanti avranno a disposizione 120 minuti per risolvere i quesiti.
Come si struttura la prova scritta?
La prova scritta del concorso Agenzia delle Dogane si articola in due quesiti a risposta aperta e dieci domande a risposta multipla. Nel dettaglio, i primi quesiti dovranno essere redatti in 2000 battute, anche di carattere teorico-pratico o interdisciplinare, su tutte o alcune delle materie specifiche del profilo per cui si concorre. Per ogni domanda sono attribuibili massimo 10 punti.
I dieci quiz, invece, si focalizzeranno sui fini istituzionali, l’ordinamento e le attribuzioni dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, le funzioni e compiti della polizia giudiziaria. Due di queste domande saranno in lingua inglese.
I punteggi assegnati per ogni domanda sono così ripartiti:
- risposta esatta: +1 punto
- risposta non data o risposta multipla, non valida o errata: 0 punti.
Quali sono le materie della seconda prova del concorso Agenzia delle Dogane per 150 Funzionari Amministrativi?
La seconda prova per il profilo 150 funzionari amministrativi (ADM/FAMM) si concentrerĂ sulle seguenti materie:
- fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli
- funzioni e compiti della polizia giudiziaria
- diritto costituzionale
- diritto amministrativo
- diritto tributario
- diritto civile (limitatamente alla disciplina contenuta nel Libro IV – delle obbligazioni – del codice civile)
- diritto dell’Unione europea
- scienza delle finanze
- organizzazione e gestione aziendale
- contabilitĂ aziendale.
Su quali argomenti si focalizzerĂ la prova per 260 Assistenti Amministrativi?
Il secondo test per il profilo 260 Assistenti Amministrativi (ADM/AMM) si concentrerĂ sui seguenti argomenti:
- fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli
- funzioni e compiti della polizia giudiziaria
- elementi di diritto costituzionale
- elementi di diritto amministrativo
- elementi di diritto tributario
- diritto civile (limitatamente alla disciplina contenuta nel Libro IV – delle obbligazioni – del codice civile)
- elementi di diritto dell’Unione europea e internazionale
- principi di organizzazione e gestione aziendale
- principi di contabilitĂ aziendale.
Quali sono le materie dello scritto per 120 Ragionieri?
Lo scritto per il profilo 120 Ragionieri (ADM/RAG) verterĂ sulle seguenti materie:
- fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli
- funzioni e compiti della polizia giudiziaria
- elementi diritto costituzionale
- elementi diritto amministrativo
- elementi diritto tributario
- principi di economia politica,
- principi di politica economica
- principi di scienza delle finanze
- principi di organizzazione e gestione aziendale
- principi di contabilitĂ aziendale.
Manuale per la prova scritta
Manuale per la preparazione alla prova scritta del concorso per 980 posti all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per 150 Funzionari amministrativi (ADM/FAMM), 260 Assistenti amministrativi (ADM/AMM), 120 Ragionieri (ADM/RAG). Tra i contenuti web sono presenti quesiti di verifica a risposta multipla e un software di esercitazione.
Quali sono le materie della prova scritta concorso Agenzia delle Dogane per 100 periti informatici?
Le materie della prova del concorso per 100 periti informatici (ADM/PINF) saranno le seguenti:
- fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli
- funzioni e compiti della polizia giudiziaria
- principi di reti di calcolatori
- cenni sull’architettura hardware e la configurazione di PC/server/stampanti/dispositivi mobili
- sistemi operativi
- cenni sulla condivisione di risorse in rete
- cenni sulla tecnologia VoIP e sistemi di videoconferenza
Come si strutturerĂ il test per 32 Informatici?
Le materie su cui verterĂ il test per 32 Informatici (ADM/INF) saranno:
- fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli
- funzioni e compiti della polizia giudiziaria
- sicurezza delle reti di calcolatori
- project management
- architetture sistemi ICT
- design pattern,
- basi di dati, sistemi operativi e data management.
Manuale per la prova scritta
Manuale per la preparazione alla prova scritta dei profili informatici (100 Periti informatici ADM/PINF e 32 Informatici ADM/INF) del concorso per 980 posti all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Per ogni materia sono disponibili quesiti a risposta multipla. In omaggio software di simulazione.
La prova del concorso all’Agenzia delle Dogane per tutti gli altri profili
Le materie del test scritto per tutti gli altri profili del concorso all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sono disponibili all’Art.1 del bando di concorso reperibile su Infoconcorsi
Manuale per la prova scritta e orale
Manuale per la preparazione alla prova scritta e alla prova orale del concorso per 980 posti all’Agenzia delle Dogane. Il testo tratta gli argomenti comuni ai diversi profili sia per la seconda che per la terza area. Alla fine di ogni capitolo sono presenti quesiti di verifica a risposta multipla.
Un’analisi sui fini istituzionali e attribuzioni dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, argomento richiesto nel test e nel colloquio orale di tutti i profili a concorso, è disponibile in questo approfondimento dedicato.
