Come ogni anno il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) ha emanato l’ordinanza relativa agli Esami di Stato di abilitazione professionale per l’anno 2020.
Scarica l’ordinanza
Chi può sostenere l’esame di abilitazione professionale? Quali sono i requisiti di accesso? Quando e come presentare la domanda di ammissione? Quali sono le prove d’esame? Come prepararsi? Tutte le informazioni in questa guida.
La legge regolamenta le professioni subordinate al possesso dell’abilitazione professionale. Tra queste rientrano quelle di Farmacista, Biologo, Chimico e Architetto. Per esercitarle, quindi, dopo la laurea è necessario sostenere un esame di stato ed iscriversi all’albo professionale di riferimento.
Vista l’emergenza Coronavirus, l’art. 4 del Decreto Scuola 2020 estende anche agli esami di abilitazione per l’accesso alle professioni regolamentate il blocco fino al 18 maggio disposto dall’articolo 87, comma 5, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18.
Per maggiori informazioni leggi l’approfondimento.
Gli argomenti dell'articolo
Domanda di ammissione
Per sostenere l’esame di Stato è necessario presentare la domanda di ammissione su carta semplice, con l’indicazione della data di nascita e di residenza entro e non oltre le seguenti date (a causa dell’emergenza sanitaria nazionale, la data di presentazione delle domande della prima sessione è stata differita di un mese):
I sessione: 22 Giugno 2020
II sessione: 16 Ottobre 2020
La domanda deve essere corredata dai seguenti documenti:
- documentazione relativa al conseguimento del titolo di studio
- ricevuta di avvenuto pagamento della tassa concorsuale
La tassa di ammissione all’esame di Stato è di 49,58 euro, a cui bisogna aggiungere il contributo di iscrizione stabilito da ogni ateneo da versare all’economato dell’università. Coloro che superano l’esame, inoltre, devono pagare la tassa regionale sulle abilitazioni a favore dell’Ente regionale cui fa capo l’Ateneo presso il quale è stata conseguita la laurea.
Le prove d’esame
Le prove d’esame sono finalizzate alla verifica della preparazione di base del candidato nelle discipline utili all’esercizio della singola professione. Tutti gli esami di abilitazione professionale sono articolati in 3 prove d’esame:
- Prove scritte
- Prove orali
- Prove pratiche
Quando si svolgeranno le sessioni d’esame nel 2020?
Gli esami di Stato si svolgono ogni anno in due sessioni – estiva e autunnale – definite dall’ordinanza ministeriale. Per il 2020 sono state definite le seguenti date d’esame, valide su tutto il territorio nazionale (a causa dell’emergenza sanitaria nazionale, la data della prima sessione d’esame per entrambe le sezioni è stata differita):
- Sezione A
- Prima sessione – 16 luglio 2020
- Seconda sessione – 16 novembre 2020
Sezione B
- Prima sessione: 24 luglio 2020
- Seconda sessione: 23 novembre 2020
Le prove successive si svolgono secondo l’ordine stabilito per ciascuna sede dai Presidenti delle commissioni esaminatrici; le date vengono rese note con avviso pubblicato sul sito dell’università o istituto di istruzione universitaria sede di esami.
Come prepararsi agli esami di abilitazione professionale?
Sul nostro blog sono disponibili le guide complete agli esami di abilitazione professionale. All’interno delle guide potrai scaricare gratuitamente una raccolta delle prove ufficiali assegnate in occasione dei precedenti esami.
Ecco, nel dettaglio, i link utili e i suggerimenti per la preparazione
Esame di Stato per Biologo
Guida all’esame di stato per Biologo >>Leggi l’approfondimento e scarica le tracce ufficiali
Per una preparazione efficace alle prove d’esame, è disponibile il kit completo per l’esame di stato Biologo
CONSULTA IL CATALOGO
Esame di Stato per Farmacista
Guida all’esame di stato per Farmacista >>Leggi l’approfondimento e scarica le tracce ufficiali
Per una preparazione completa ed efficace all’esame è disponibile il kit completo per l’esame di stato Farmacista
CONSULTA IL CATALOGO
Esame di Stato per Chimico
Guida all’esame di stato per Chimico >>Leggi l’approfondimento e scarica le tracce ufficiali
Preparati con l’ampia raccolta di tracce d’esame svolte contenute nel volume L’Esame di Stato per Chimici – Tracce svolte per le prove scritte
CONSULTA IL CATALOGO
Esame di stato per Architetto
Guida all’esame di stato per Architetto >>Leggi l’approfondimento e scarica le tracce ufficiali
Per una preparazione efficace è disponibile il Manuale teorico-pratico Edises
CONSULTA IL CATALOGO