Concorso 3839 Funzionari ATS

Concorso ATS (Ambiti Territoriali Sociali): bando per 3839 Funzionari in tutta Italia

Pubblicato il bando ATS Ambiti Territoriali Sociali – in tutta Italia, per un totale di 3839 posti suddivisi tra diverse figure professionali: funzionari amministrativi, contabili, psicologi, pedagogisti ed educatori.

In particolare, i posti sono divisi in:

  • 873 Funzionari amministrativi (codice A);
  • 736 Funzionari contabili – economico finanziari/Funzionari esperti di rendicontazione (codice B)
  • 979 Funzionari psicologi (codice C)
  • 954 Funzionari educatori professionali socio pedagogici (di cui all’articolo 3 della legge 15 aprile 2024, n. 55)
  • 297 Pedagogisti

Le assunzioni sono a tempo pieno e determinato per un massimo di 36 mesi. Vediamo nel dettaglio la ripartizione dei posti, le prove d’esame e le risorse studio disponibili.

Concorso 3839 Funzionari ATS: profili e ripartizione dei posti

I posti sono suddivisi in base ai profili richiesti:

Requisiti e domande per la partecipazione al concorso ATS

Per partecipare al concorso, oltre ai requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici è necessario possedere i requisiti specifici per ciascun profilo.

In particolare, è richiesta la Laurea nei seguenti corsi di studio:

  • Funzionario amministrativo: laurea o laurea magistrale
  • Funzionario contabile: LM-16 Finanza; LM-56 Scienze dell’economia; LM-62 Scienze della politica; LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni; LM-77 Scienze economico-aziendali; L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L-33 Scienze economiche
  • Funzionario psicologo: Laurea in Psicologia e iscrizione Albo Professionale A
  • Funzionario educatore professionale socio pedagogico: Laurea L-19 Scienze dell’educazione e della formazione;
  • Funzionario pedagogista: LM 50 Programmazione e gestione dei servizi educativi oppure LM – 57 Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua oppure LM-85 – Scienze pedagogiche oppure LM-93 Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education oppure

I candidati possono inviare la domanda di partecipazione entro il 30 luglio, attraverso il portale InPa.

Prove d’esame

Il concorso prevede una prova scritta composta da 60 domande da completare in 90 minuti.

Il test è composto da 25 domande comuni a tutti i profili, 20 specifiche per ogni profilo, 8 di logica, 7 quesiti situazionali.

Le materie che tutti i candidati devono dimostrare di conoscere sono:

  • Normativa in materia di anticorruzione, trasparenza e tutela dei dati personali;
  • Ordinamento degli Enti locali;
  • Principi e nozioni generali in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle
    amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alla disciplina del rapporto di
    lavoro e al codice di comportamento dei pubblici dipendenti;
  • Responsabilità civile, penale e contabile dei pubblici dipendenti e degli amministratori;
  • Principi, strumenti e regole dell’attività amministrativa, con particolare riguardo a
    tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo, privacy, trasparenza, accesso;
  • Nozioni generali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento
    alla prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro;
  • Conoscenza della lingua inglese;
  • Conoscenza e uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e
    della comunicazione, nonché delle competenze digitali;
  • Conoscenza della normativa relativa ai fondi strutturali e di investimento europei

Per conoscere le materie specifiche, leggi l’articolo dedicato al profilo professionale per cui vuoi concorrere.

Funzionari Amministrativi

Sei interessato alla selezione per il profilo di Funzionari Amministrativi? Non perdere l’articolo con l’approfondimento sulle mansioni e le materie oggetto del concorso.

Funzionari Contabili

Sei tra i prossimi candidati al concorso per Funzionari Contabili ATS? Leggi l’approfondimento sul ruolo e le materie che dovrai affrontare.

Funzionari Psicologi

Se il profilo che ti interessa è quello di Funzionario Psicologo, leggi l’articolo sulle mansioni di cui si occupa e le materie oggetto della prova.

Funzionari Educatori

Se sei tra gli aspiranti candidati per i 1251 posti di Funzionario Educatore, non perdere l’approfondimento dedicato a questa figura professionale.

Come prepararsi al concorso ATS?

Esplora il catalogo e scegli il volume adatto per il tuo profilo professionale!

Corsi di formazione

Nel catalogo EdiSES Formazione sono disponibili i corsi di preparazione online per i Funzionari Amministrativi ed Educatori. All’interno della piattaforma troverai lezioni asincrone disponibili in ogni momento, slide, dispense e un tutor disponibile per ogni dubbio da risolvere.

Aggiornamenti sul concorso ATS

Queste assunzioni rappresentano un’opportunità importante per chi desidera entrare nel settore pubblico, contribuendo a migliorare i servizi sociali sul territorio. Per non perdere aggiornamenti importanti Attiva una notifica su Infoconcorsi
Inoltre, per confrontarsi con altri candidati e studiare insieme, è disponibile il gruppo Telegram dedicato: Unisciti al gruppo di studio.