Concorso per istruttori tecnici: assunzioni nell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese

Il Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche ha indetto un concorso per l’assunzione di 14 istruttori tecnici, a tempo determinato, da assegnare a vari Comuni dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese (FC). Gli istruttori dovranno gestire i procedimenti legati all’emergenza alluvionale e alla ricostruzione.

Chi può partecipare al concorso

Ai candidati sono richiesti i requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e i seguenti titoli specifici:

  • diploma di maturità
  • patente di categoria B

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 27 giugno tramite il Portale del Reclutamento.

Concorso istruttori tecnici Romagna Forlivese: selezione

Il concorso prevede lo svolgimento di una prova orale sulle seguenti materie:

  • Conoscenze specialistiche:
    • normativa in materia di edilizia privata con particolare riferimento al D.P.R. n. 380/2001
    • normativa in materia di pianificazione urbanistica attuativa con particolare riferimento alla L. R. n. 12/2005
    • normativa in materia di procedimento amministrativo e accesso ai documenti amministrativi (L. n. 241/1990 e ss.mm.ii.)
    • Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. n. 267/2000 – Parte Prima)
    • normativa in materia di contratti e lavori pubblici (D. Lgs. n. 36/2023)
    • competenze tecniche di progettazione ed esecuzione di opere pubbliche
    • applicativi CAD
    • applicativi di produttività individuale (Word, Excel, Power Point, Photoshop)
    • applicativi di collaborazione e comunicazione virtuale: principali sistemi video conference, strumenti informativi e di comunicazione, firme digitali, invio PEC
    • registrazioni, accessi, navigazione e caricamento dati nei Portali web dedicati alla Pubblica Amministrazione attinenti all’Area Tecnica
    • conoscenza della lingua inglese
  • Competenze comportamentali:
    • qualità ed accuratezza, intesa come la capacità di garantire il rispetto di un buon livello qualitativo dei risultati finali
    • orientamento al risultato, intesa come la capacità di orientare le attività con continuità al raggiungimento degli obiettivi assegnato, ricercando modalità operative efficaci, tenendo sempre sotto controllo il raggiungimento degli obiettivi assegnati
    • lavorare in team, intesa come il sentirsi parte del sistema, creare spirito di squadra e sviluppare relazioni positive e di supporto, facilitando il lavoro del team e contribuendo all’instaurarsi di un clima positivo. Inoltre, tale competenza di caratterizza per la capacità di conoscere e condividere attività e obiettivi del gruppo di lavoro riconoscendo il ruolo di tutti i suoi componenti

manuale e corso per la preparazione

Per una preparazione completa ai concorsi per istruttori direttivi tecnici, ti consigliamo il volume di teoria e test Istruttore tecnico e istruttore direttivo tecnico negli enti locali

acquista

simulazione online

Per metterti subito alla prova, accedi alla versione gratuita del software di simulazione EdiSES.

Per la verifica di inglese e informatica prevista sono disponibili i volumi specifici EdiSES:

Bando e aggiornamenti sul concorso

Per i dettagli consulta il bando completo su infoConcorsi: attiva una notifica per ricevere gli aggiornamenti e conoscere il calendario della prova.

Sul sito dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese sarà pubblicato il diario delle prove insieme all’elenco dei candidati ammessi.