Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 73 del 13 settembre 2019, tre bandi per concorsi in polizia locale e polizia municipale, per la selezione di diversi profili.
Nello specifico i bandi prevedono:
- 3 posti di istruttore direttivo di vigilanza, di cui 1 riservato a favore delle Forze armate, categoria D, posizione economica D1, a tempo pieno ed indeterminato, presso il Comune di Como – scadenza 14 ottobre 2019 – scarica il bando
- 4 posti di assistente di vigilanza – agente di polizia locale, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, presso il Comune di Gualdo Tadino (PG) – scadenza 14 ottobre 2019 – scarica il bando
- 19 posti di agente di polizia municipale, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, congiunto tra i Comuni di Lucca, Viareggio, Stazzema e Massarosa (LU) – scadenza 14 ottobre 2019 – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
I concorsi sono aperti ai candidati in possesso dei requisiti generali e di requisiti specifici indicati nei singoli bandi. Di seguito i requisiti richiesti per ogni concorso:
Concorso Comune di Como:
- Laurea (D.M. 270/2004) appartenente ad una delle seguenti classi o ad esse equiparate:
Scienze dei servizi giuridici;
Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione;
Scienze dell’economia e della gestione aziendale;
Scienze economiche;
Scienze politiche e delle relazioni internazionali.
Diploma di laurea (ordinamento previgente al D.M. 509/99) in Giurisprudenza, Economia e Commercio, Scienze Politiche o altro titolo equipollente; - patente di guida di categoria A e B;
- disponibilità all’uso e al porto delle armi in dotazione alla polizia locale e municipale;
- conoscenza della lingua inglese e dei principali strumenti informatici
Concorso Comune di Gualdo Tadino:
- diploma di maturità;
- età non superiore ai 45 anni;
- patente di guida di categoria A e B;
- disponibilità all’uso e al porto delle armi in dotazione alla polizia locale e municipale;
- conoscenza della lingua inglese e dei principali strumenti informatici
Concorso al Comune di Lucca:
- diploma di maturità per i concorsi presso il Comune di Gualdo Tadino e il Comune di Lucca;
- patente di guida di categoria A e B;
- disponibilità all’uso e al porto delle armi in dotazione alla polizia locale e municipale;
- conoscenza della lingua inglese e dei principali strumenti informatici
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 14 ottobre 2019 seguendo le indicazioni contenute nei bandi.
Concorsi polizia locale: prove d’esame
Anche per le prove d’esame i tre bandi prevedono fasi di selezioni diversificate. Nel dettaglio:
Concorso Comune di Como:
- preselezione (eventuale): nel caso in cui le domande di partecipazione dovessero raggiungere un numero elevato;
- prima prova scritta: stesura di elaborato o la soluzione di quesiti a risposta sintetica sulle materie indicate nel bando;
- seconda prova scritta/pratica: predisposizione di un provvedimento di competenza della Polizia Locale o la soluzione di un problema simulato connesso con l’attività relativa al posto da ricoprire;
- prova orale: colloquio sulle materie d’esame. In questa fase è previsto anche l’ accertamento delle conoscenze informatiche e della conoscenza della lingua inglese.
Concorso Comune di Gualdo Tadino:
- preselezione (eventuale): nel caso di un elevato numero di domande di partecipazione;
- prova scritta teorico-pratica: redazione di un elaborato tendente alla risoluzione di quesiti e analisi e risoluzione di problematiche di gestione attiva mediante l’uso di casi simulati;
- prova orale: colloquio sulle materie d’esame con accertamento delle conoscenze informatiche e della conoscenza della lingua inglese.
Concorso Comune di Lucca:
- preselezione (eventuale): nel caso in cui le domande di partecipazione dovessero superare le 150 unità;
- prova fisica: considtente in esercizi ginnici: corsa piana, salto in alto, trazioni alla sbarra;
- prova scritta: a contenuto teorico culturale sulle materie indicate nel bando;
- prova orale: colloquio sulle materie della prova scritta e accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche.
Risorse di studio per i concorsi in polizia locale
Per prepararti in modo completo a tutte le fasi di selezione è disponibile il Kit EdiSES composto da:
In omaggio con il kit:
- Video-corso completo di logica attitudinale
- Software di simulazione
ACQUISTA KIT
Vuoi esercitarti gratis per la preselezione? Prova la demo del simulatore
Per la verifica orale di inglese e informatica, consulta i manuali specifici
Date delle prove e aggiornamenti sui concorsi
I calendari delle prove dei concorsi ed ogni altra comunicazione saranno pubblicati sui siti ufficiali dei comuni coinvolti.
Per tutti gli aggiornamenti, segui il nostro calendario delle scadenze.
Sei interessato ai concorsi nella Polizia Locale?
Segui Infoconcorsi, il motore di ricerca dedicato al mondo dei concorsi pubblici e scopri come attivare una notifica per ricevere gli aggiornamenti sulle nuove opportunità.