Nelle ultime Gazzette Ufficiali sono stati pubblicati diversi concorsi per la copertura di posti per personale tecnico amministrativo per le aree amministrative di diverse Università.
Questi i bandi aperti:
- 4 posti di area amministrativa, categoria C1, a tempo pieno e indeterminato, riservato prioritariamente ai volontari delle Forze armate, per l’area didattica e servizi agli studenti dell’Università degli Studi di Bergamo – scadenza 7 agosto – scarica il bando
- 3 posti di area amministrativa, categoria C1, a tempo pieno e indeterminato, per gli uffici dell’amministrazione e i dipartimenti con particolare riferimento alle attività relative agli acquisti di beni e servizi dell’Università di Udine – scadenza 10 agosto – scarica il bando
- 5 posti di area amministrativa gestionale, categoria D1, a tempo pieno e indeterminato, presso l’Università del Salento di Lecce – scadenza 13 agosto – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per l’ammissione ai concorsi personale tecnico amministrativo università, oltre ai requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche, i candidati devono essere in possesso dei requisiti specifici e dei titoli di studio specificati nei bandi, in particolare:
- per i concorsi alle Università di Bergamo e di Udine: diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità)
- per il concorso all’Università del Salento: una laurea triennale/specialistica/magistrale
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro le date indicate seguendo le procedure riportate nei bandi.
Prove d’esame
Tutti i concorsi prevedono le seguenti prove:
- preselezione eventuale
- prova scritta
- prova orale
Manuale di studio: Elementi di legislazione universitaria
Materia comune a tutti i concorsi nelle Università è la Legislazione Universitaria: per approfondire ti consigliamo il nuovo Minimanuale – Elementi di Legislazione Universitaria aggiornato agli ultimi provvedimenti normativi.
In omaggio il software di simulazione online per esercitarsi nella soluzione di quesiti riguardanti tutti gli argomenti trattati nel manuale.
Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Aggiornamenti sui concorsi
Tutte le informazioni relative ai calendari e alle sedi delle prove saranno pubblicati sui siti istituzionali degli enti che hanno indetto i concorsi.