Sono stati pubblicati nuovi concorsi per l’assunzione di impiegati nei settori contabili e amministrativi degli enti locali; i bandi sono rivolti sia a diplomati che laureati.
Queste le posizioni per cui potersi candidare:
- formazione di una graduatoria per la copertura di posti di assistente ai servizi amministrativi, categoria C1, a tempo pieno e determinato, presso l’Ufficio d’Ambito della Città Metropolitana di Milano – scadenza 19 febbraio – scarica il bando
- formazione di una graduatoria per la copertura di posti di collaboratore dei servizi amministrativi, categoria B3, a tempo pieno e determinato, presso l’Ufficio d’Ambito della Città Metropolitana di Milano – scadenza 19 febbraio – scarica il bando
- 4 posti di istruttore amministrativo contabile, a tempo pieno e indeterminato, con riserva di 1 posto ai volontari delle Forze armate, presso il Comune di Pesaro (PU) – scadenza 19 febbraio – scarica il bando
- formazione di un elenco di idonei per la copertura di posti di istruttore direttivo amministrativo contabile, categoria D1, e di istruttore amministrativo contabile, categoria C1, a tempo pieno/part-time e determinato/indeterminato, per vari enti della Provincia di Chieti – scadenza 19 febbraio – scarica il bando
- formazione di una graduatoria per la copertura di posti di istruttore amministrativo contabile, categoria C, a tempo pieno/part-time e determinato, per l’Ambito Territoriale Sociale n° 12 del Comune di Falconara Marittima (AN) – scadenza 27 gennaio – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Come partecipare ai concorsi
I candidati ai concorsi per impiegati contabili e amministrativi devono essere in possesso dei requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche, dei titoli di studio e degli altri requisiti indicati nei bandi.
Per l’invio delle domande di ammissione, bisognerà seguire le istruzioni riportate nei bandi allegati.
Prove d’esame
I concorsi prevedono fasi di selezione differenziate basate sui programmi d’esame.
Per i concorsi all’Ufficio d’Ambito della Città Metropolitana di Milano e alla Provincia di Chieti è prevista la sola prova scritta che consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla.
Il concorso al Comune di Pesaro, invece, ha previsto:
- prova scritta
- prova orale
Infine, i candidati al concorso al Comune di Falconara Marittima dovranno superare la sola prova orale preceduta da un’eventuale preselezione.
Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Aggiornamenti sui concorsi
Tutte le informazioni sulle prove saranno pubblicate sui siti istituzionali degli enti che hanno indetto i concorsi.
Se vuoi ricevere aggiornamenti in tempo reale su questi (e molti altri) concorsi, attiva una notifica su infoConcorsi.