Grandi opportunità in arrivo nella Pubblica Amministrazione: tra le tante assunzioni (circa 9mila) previste dal PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2023-2025) appena pubblicato, è in arrivo per il mese di giugno il primo bando per funzionari all’Agenzia delle Entrate, con ben 2500 assunzioni previste.
Concorsi funzionari Agenza delle Entrate: i profili ricercati
In particolare, il concorso in arrivo si rivolgerà a 4 diversi profili:
- profilo funzionario tributario
- profilo funzionario servizi di pubblicità immobiliare
- profilo funzionario in attività legale
- profilo funzionario logistica e approvvigionamenti
Vediamo ora nel dettaglio le mansioni associate a ciascun profilo professionale, insieme ai requisiti richiesti per poter accedere ai relativi concorsi.
Funzionario tributario: cosa fa e come partecipare ai concorsi
All’interno dell’Agenzia delle Entrate, il ruolo di funzionario tributario prevede diverse importanti mansioni, come ad esempio:
- controllare le dichiarazioni dei contribuenti e riscuotere i versamenti omessi;
- accertare e riscuotere le imposte e le maggiori imposte dovute;
- vigilare sull’osservanza degli obblighi relativi alla tenuta delle scritture contabili e degli obblighi stabiliti dalle singole leggi fiscali;
- provvedere alla irrogazione delle sanzioni amministrative e alla presentazione del rapporto all’autorità giudiziaria competente nel caso di violazioni costituenti reato.
I candidati al concorso per funzionari tributari che sarà indetto a giugno dovranno essere in possesso dei requisiti generali previsti in tutti i concorsi pubblici e di uno dei seguenti titoli di studio:
- L-14 Scienze dei servizi giuridici;
- L-16 Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione;
- L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali;
- L-33 Scienze economiche;
- L-18 Scienze dell’Economia e della gestione aziendale
Il funzionario servizi di pubblicità immobiliare: cosa fa e come partecipare ai concorsi
Il Funzionario servizi di pubblicità immobiliare si occupa di numerose attività, tra cui:
- esegue le formalità e le ipoteche;
- rilascia l’ispezione ipotecaria;
- presidia i procedimenti di volontaria giurisdizione ed effettua un’attività di monitoraggio nei casi di rifiuto o riserva dei conservatori;
- svolge le attività di acquisizione della documentazione per il miglioramento della banca dati di pubblicità immobiliare.
Per accedere ai concorsi previsti per questo ruolo professionale, è necessario essere in possesso di una Laurea di tipo giuridico.
Il funzionario in attività legale: le mansioni previste dal ruolo e i requisiti per accedere alle prove
Tra le mansioni associate al ruolo di funzionario in attività legale rientrano:
- procedure di approvvigionamento in attuazione degli obblighi sanciti dal Codice dei contratti pubblici
- gestione amministrativa e contabile dei contratti d’appalto
I requisiti richiesti per partecipare alle selezioni sono i requisiti generali e una laurea in ambito giuridico.
Il funzionario logistica e approvvigionamenti: mansioni e requisiti
Al funzionario in logistica e approvvigionamenti vengono affidate le seguenti mansioni:
- svolgimento degli atti che presentano elevata specializzazione tecnica
- difficoltà e complessità nei processi afferenti all’ambito degli approvvigionamenti
- pianificazione del ciclo degli acquisti
Per quanto riguarda questa figura professionale, il titolo di studio d’accesso richiesto è uno tra le seguenti lauree magistrali o specialistica:
- Laurea Magistrale o Laurea Specialistica in ingegneria gestionale, civile, edile ,industriale, meccanica, energetica, per l’ambientale e il territorio o titoli equipollenti
Consigli per la preparazione al concorso per funzionari all’Agenzia delle Entrate
Per prepararti in maniera efficace è disponibile il volume dei 3500 quiz per la prova oggettiva attitudinale
Per tutti gli aggiornamenti sui bandi in uscita nella Pubblica Amministrazione, attiva una notifica su infoConcorsi.
Se invece ti interessano tutte le informazioni sugli altri concorsi previsti dal PIAO dell’Agenzia delle Entrate, consulta le nostre FAQ.