concorsi dirigenti regione abruzzo

Regione Abruzzo: concorsi per 14 dirigenti in vari settori

Nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 99 del 22 dicembre sono stati pubblicati i bandi di tre concorsi indetti dalla Regione Abruzzo per l’assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di 14 dirigenti da assegnare a vari settori

Queste le posizioni da ricoprire:

  • 8 posti di dirigente amministrativo-contabile, con riserva di 4 posti a favore del personale dipendente della Giunta Regionale
  • 4 posti di dirigente tecnico, con riserva di 2 posti a favore del personale dipendente della Giunta Regionale
  • 2 posti di dirigente informatico, , con riserva di 1 posto a favore del personale dipendente della Giunta Regionale

Scarica i bandi

Requisiti e domande di partecipazione

Ai concorsi dirigenti Regione Abruzzo possono partecipare i candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:

  • diploma di laurea (vecchio ordinamento) oppure laurea specialistica o magistrale in una delle classi indicate nei bandi
  • trovarsi in una delle seguenti posizioni:
    – essere dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni, muniti di laurea, che abbiano compiuto almeno 5 anni di servizio, svolti in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea. Per i dipendenti delle amministrazioni statali reclutati a seguito di corso-concorso, il periodo di servizio è ridotto a 4 anni;
    – essere dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni, muniti di laurea, in possesso del dottorato di ricerca o del diploma di specializzazione conseguito presso le scuole di specializzazione individuate con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, che abbiano compiuto almeno 3 anni di servizio, svolti in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del dottorato di ricerca o del diploma di laurea;
    – essere in possesso della qualifica di dirigente in enti e strutture pubbliche non ricomprese nel campo di applicazione dell’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, muniti del diploma di laurea, che hanno svolto per almeno due anni le funzioni dirigenziali;
    – aver ricoperto incarichi dirigenziali o equiparati in Amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a cinque anni, purché muniti del diploma di laurea;
    – essere cittadini italiani, forniti di idoneo titolo di studio universitario, che hanno maturato, con servizio continuativo per almeno quattro anni presso enti od organismi internazionali, esperienze lavorative in posizioni funzionali apicali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 5 febbraio 2021 esclusivamente compilando il modulo elettronico sul portale dello Sportello Digitale Regione Abruzzo.

Fasi di selezione

I concorsi prevedono le seguenti prove basate sulle materie d’esame indicate in ogni bando:

  • prima prova scritta – avrà carattere teorico e consisterà nella redazione di un elaborato su una o più materie previste dai bandi ed è volta a verificare le competenze e conoscenze richieste, la capacità di impostare analisi critiche su problemi complessi e di proporre soluzioni argomentate
  • seconda prova scritta – sarà a carattere teorico-pratico e consisterà nell’analisi e nella risoluzione di casi che comportano attività gestionali o di programmazione in una o più materie previste dai bandi
  • prova orale – consisterà in un colloquio individuale sulle materie d’esame
  • accertamento della conoscenza della lingua inglese al livello B1 (QCER) e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse

Risorse per la preparazione

Per una preparazione efficace alle prove dei concorsi sono disponibili i manuali EdiSES:

Per la verifica di inglese e informatica sono dispnibili i manuali specifici.

Calendari delle prove e aggiornamenti sui concorsi

Sarà publicato sul sito istituzionale della Regione Abruzzo – sezione Concorsi, almeno 20 giorni prima del loro svolgimento, il calendario delle prove scritte con indicazione della sede, del giorno e dell’ora in cui si svolgeranno.

concorsi pubblici