Sono previste delle interessanti opportunità per collaboratori sanitari: l’Ausl della Valle d’Aosta, infatti, ha indetto una serie di concorsi per l’assunzione di vari profili professionali, a tempo indeterminato, per un totale di 44 posti.
Ecco i bandi aperti:
- 12 posti di fisioterapista
- 10 posti di logopedista
- 8 posti di tecnico sanitario di radiologia medica – TSRM
- 5 posti di terapista occupazionale
- 3 posti di ortottista
- 2 posti di educatore professionale
- 2 posti di tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- 1 posto di dietista
- 1 posto di tecnico di neurofisiopatologia
Gli argomenti dell'articolo
Concorsi Ausl Valle Aosta: requisiti e domande di partecipazione
Per partecipare ai concorsi ai candidati sono richiesti i requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e i seguenti requisiti specifici per ogni profilo:
- profilo di fisioterapista: laurea di primo livello in Fisioterapia (classe delle lauree in Professioni sanitarie della riabilitazione L/SNT2) o titoli equipollenti e iscrizione all’albo professionale
- profilo di logopedista: laurea di primo livello in Logopedia (Classe delle lauree in Professioni sanitarie della riabilitazione L/SNT2) o titoli equipollenti e iscrizione all’albo professionale
- profilo di TSRM: Laurea di primo livello in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia (Classe delle Lauree in Professioni Sanitarie Tecniche LSNT/3) o titoli equipollenti e iscrizione all’albo professionale
- profilo di terapista occupazionale: Laurea di primo livello in Terapia Occupazionale (Classe delle lauree in Professioni sanitarie della riabilitazione L/SNT2) o titoli equipollenti e iscrizione all’albo professionale
- profilo di ortottista: Laurea di primo livello in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica (Classe delle lauree in Professioni sanitarie della riabilitazione L/SNT2) o titoli equipollenti e iscrizione all’albo professionale
- profilo di educatore professionale: Laurea di primo livello in Educazione Professionale (Classe delle lauree in Professioni sanitarie della riabilitazione L/SNT2) o titoli equipollenti e iscrizione all’albo professionale
- profilo di tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria: Laurea di primo livello in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (Classe delle Lauree in Professioni Sanitarie Tecniche LSNT/3) o titoli equipollenti e iscrizione all’albo professionale
- profilo di dietista: Laurea di primo livello in Dietistica (Classe delle Lauree in Professioni Sanitarie Tecniche LSNT/3) o titoli equipollenti e iscrizione all’albo professionale
- profilo di tecnico di neurofisiopatologia: Laurea di primo livello in Tecniche di Neurofisiopatologia (Classe delle Lauree in Professioni Sanitarie Tecniche LSNT/3) o titoli equipollenti e iscrizione all’albo professionale
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 4 luglio compilano le domande online sul Portale concorsi dell’Ausl della Valle d’Aosta.
Prove d’esame
Per tutti i profili sono previste le seguenti fasi di selezione basate su argomenti attinenti le attività dei singoli profili professionali:
- esame preliminare per l’accertamento della conoscenza della lingua francese: consiste in una prova scritta e in una prova orale, suddivise in una parte di comprensione e in una di produzione. Tutte le informazioni e i criteri di valutazione dell’accertamento sono specificati nell’art. 7 dei bandi
- prova scritta: consisterà nella soluzione di domande a risposta sintetica
- prova pratica: riguarderà l’esecuzione di tecniche specifiche o la predisposizione di atti connessi alle singole qualifiche professionali
- colloquio: verterà sull’approfondimento delle materie delle prove precedenti e comprenderà la valutazione della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche
Manuali per la preparazione
Profilo di logopedista
Profilo di fisioterapista
Profilo Tecnico di Radiologia Medica - TSRM
Preparati con il volume dei Test commentati per i Concorsi per tecnico di radiologia medica
Per la preparazione alla verifica di inglese e informatica prevista per tutti i profili, consulta i volumi EdiSES:
Bandi e aggiornamenti sui concorsi
Per i dettagli sui concorsi scarica i bandi completi>>
I diari delle prove saranno pubblicati sul sito istituzionale dell’Ausl della Valle d’Aosta almeno 15 giorni prima del loro inizio.