Sul Portale del Reclutamento sono stati pubblicati i bandi di nuovi concorsi per l’assunzione di personale diplomato nelle aree amministrative e contabili di enti locali di comuni delle regioni Liguria e Veneto.
Ecco cosa prevedono i bandi, come partecipare e prepararsi al meglio:
- 3 istruttori amministrativo contabili presso il Comune di Casale sul Sile (TV) – scadenza 23 agosto – scarica il bando
- 7 istruttori amministrativi presso il Comune di Varazze (SV) – scadenza 6 settembre – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Ai concorsi possono partecipare i candidati che sono in possesso dei requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche e del diploma di maturità. È richiesta, inoltre, la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le date indicate compilando le procedure telematiche attivate su InPA.
Prove d’esame
Per il concorso al Comune di Casale sul Sile è previsto lo svolgimento delle seguenti fasi di selezione:
- preselezione
- due prove scritte
- prova orale
Questo il programma d’esame:
- nozioni di diritto costituzionale, civile e amministrativo
- elementi di legislazione sulle autonomie locali, sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso ai documenti amministrativi
- elementi di diritto civile
- elementi di legislazione sul pubblico impiego
- elementi di legislazione in materia elettorale, anagrafica, dello stato civile e leva
- elementi di ragioneria generale ai sensi del D.lgs. 118/2011
- elementi di diritto tributario degli Enti Locali
- patrimonio comunale ed inventario
- conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche
Per il concorso al Comune di Varazze, invece, i candidati dovranno superare una prova scritta e una prova orale, eventualmente precedute da una preselezione, che verteranno sul seguente programma:
- ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.)
- normativa in materia di anticorruzione e trasparenza (L. n. 190/2012 e s.m.i. e D.Lgs. n. 33/2013 e s.m.i.)
- riservatezza dei dati personali (G.D.P.R. n. 679/2016)
- norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. n. 165/2001)
- codice di comportamento dei dipendenti pubblici
- L. n. 241/1990 sul procedimento amministrativo
- accesso agli atti, accesso civico e generalizzato
- disposizioni in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. n. 445/2000 s.m.i.)
- elementi di contabilità e bilancio degli Enti Locali e ordinamento dei tributi degli Enti Locali
- nozioni di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione
- elementi in materia di appalti pubblici di lavoro, di forniture, servizi e concessioni (Codice dei contratti pubblici D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i.)
- elementi di normativa sulla sicurezza negli ambienti di lavoro
- conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche
Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Aggiornamenti sui concorsi
Gli elenchi dei candidati ammessi e tutte le informazioni relative alle prove saranno pubblicati sui siti istituzionali dei due comuni che hanno indetto i concorsi.