Il Comune di Napoli ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 130 nuove unità di personale per vari profili professionali. Pubblicate le graduatorie della prova scritta sulla pagina del portale inPA
Nel dettaglio, i posti sono così suddivisi:
- 50 da inquadrare nell’Area Istruttori con profilo di Istruttore tecnico (cod. TEC/C_2024_TI)
- 27 da reclutare nell’Area Istruttori con profilo di Istruttore amministrativo (cod. AMM/C_2024_TD), di cui 21 unità, da inquadrare con contratto di durata triennale, a valere sul Fondo Povertà 2020 e 6 unità, da inquadrare con contratto di durata biennale, a valere sul Fondo Bradisismo.
- 8 da reclutare nell’Area Istruttori con profilo di Agente di Polizia Locale (cod. POL/C_2024_TD), da inquadrare con contratto di durata biennale, a valere sul Fondo Sicurezza Urbana.
- 5 da reclutare nell’Area Istruttori con profilo di Istruttore tecnico (cod. TEC/C_2024_TD), da inquadrare con contratto di durata biennale, a valere sul Fondo Bradisismo.
- 2 da reclutare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata qualificazione con profilo di funzionario economico-finanziario (cod. FIN/D_2024_TD), da inquadrare con contratto di durata biennale, a valere sul Fondo Bradisismo.
- 8 da reclutare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata qualificazione con profilo di funzionario tecnico (cod. TEC/D_2024_TD)
- 30 da reclutare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata qualificazione con profilo di Assistente sociale (cod. ASS/D_2024_TD)
Vediamo i dettagli del bando, le prove d’esame e le risorse studio per affrontarle al meglio.
Gli argomenti dell'articolo
Concorso Comune di Napoli 130 posti: domande e requisiti di partecipazione
I candidati potevano inviare le domande di partecipazione entro il 25 agosto attraverso il Portale InPA.
Per partecipare sono richiesti i requisiti generali a cui si aggiungono titoli di studio distinti in base al profilo per cui si concorre. Vediamoli tutti.
- Istruttore tecnico: Diploma di geometra, perito edile, perito chimico, perito agrario o di Istituto tecnico industriale
- Istruttore amministrativo: Diploma
- Agente di Polizia Locale: Diploma
- Istruttore tecnico: Diploma di geometra, perito edile, perito chimico, perito agrario o di Istituto tecnico industriale
- Funzionario economico-finanziario: Laurea in Scienze dell’economia e della gestione aziendale; Scienze economiche, Scienze politiche e delle relazioni internazionali
- Funzionario tecnico: Laurea Magistrale in Ingegneria civile; Ingegneria dei sistemi edilizi; Ingegneria della sicurezza; Architettura e Ingegneria edile-architettura; Scienza ingegneria dei materiali; Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; Ingegneria aerospaziale e astronautica; Ingegneria biomedica; Ingegneria chimica; Ingegneria delle telecomunicazioni; Ingegneria elettrica; Ingegneria dell’automazione; Ingegneria elettronica; Ingegneria gestionale; Ingegneria meccanica; Ingegneria informatica; Ingegneria navale; Ingegneria energetica e nucleare; Architettura del paesaggio; Conservazione dei beni architettonici e ambientali; Ingegneria per l’ambiente e il territorio; Scienze e tecnologie per l’ambiente ed il territorio; Scienze e tecnologie forestali ed ambientali; Scienze e tecnologie geologiche; Scienze geofisiche; Scienze della natura. Laurea in Ingegneria civile e ambientale; Scienze dell’architettura; Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; Scienze e tecniche dell’edilizia; Ingegneria dell’informazione; Ingegneria industriale; Scienze geologiche; Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura
- Assistente sociale: Laurea in Servizio Sociale a cui si aggiunge l’iscrizione all’Albo
Prove d’esame
Il concorso al Comune di Napoli per 130 unità si articola in due prove, una preselettiva (in base al numero di domande giunte per ogni profilo) e una scritta
La preselettiva è composta da 40 domande a risposta multipla focalizzata su: abilità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento e sulle materie previste per la prova scritta.
La prova scritta consiste in un test di 40 quesiti a risposta multipla, di cui 30 su materie specifiche e 10 volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale.
Per il profilo agente di polizia locale, dopo lo scritto devono affrontare una prova di efficienza fisica.
Vediamo gli argomenti della prova scritta per ogni profilo.
Istruttore tecnico
Gli argomenti sono:
- diritto costituzionale
- legislazione amministrativa concernente l’attività degli enti locali
- nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo e agli atti amministrativi
- reati contro la pubblica amministrazione
- nozioni normativa relativa al pubblico impiego e responsabilità dei dipendenti pubblici
- normativa in materia di lavori pubblici e gestione del territorio
- normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro
- nozioni di tecnica delle costruzioni
- legislazione nazionale e regionale in materia di edilizia e urbanistica
- nozioni di estimo, catasto e topografia
- occupazione ed espropriazione per pubblica utilità
- lingua inglese
- competenze digitali
Istruttore amministrativo
Le materie sono:
- diritto costituzionale
- nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento
- amministrativo, agli atti amministrativi, alla trasparenza, all’accesso agli atti, all’anticorruzione e alla protezione dei dati personali
- elementi sull’ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli enti locali
- documentazione amministrativa: modalità di autocertificazione da parte del cittadino, procedure e controlli
- nozioni dei contratti nella pubblica amministrazione
- nozioni sui principali servizi dei comuni
- norme generali in materia di pubblico impiego, doveri, diritti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari
- reati contro la pubblica amministrazione
- lingua inglese
- competenze digitali
Agente di Polizia Locale
Gli argomenti sono:
- elementi di diritto costituzionale e amministrativo
- elementi di diritto degli enti locali
- elementi di diritto penale
- ordinamento e funzioni della polizia locale
- illeciti amministrativi e sistema sanzionatorio
- legislazione in materia di Codice della Strada
- nozioni normativa relativa al pubblico impiego e responsabilità dei dipendenti pubblici
- lingua inglese
- competenze digitali
Istruttore tecnico
Gli argomenti sono:
- diritto costituzionale
- legislazione amministrativa concernente l’attività degli enti locali
- nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo e agli atti amministrativi
- reati contro la pubblica amministrazione
- nozioni normativa relativa al pubblico impiego e responsabilità dei dipendenti pubblici
- normativa in materia di lavori pubblici e gestione del territorio
- normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro
- nozioni di tecnica delle costruzioni
- legislazione nazionale e regionale in materia di edilizia e urbanistica
- nozioni di estimo, catasto e topografia
- occupazione ed espropriazione per pubblica utilità
- lingua inglese
- competenze digitali
Funzionario economico-finanziario
Gli argomenti sono:
- diritto costituzionale
- diritto degli enti locali
- diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, agli atti
- amministrativi, all’accesso agli atti, alla trasparenza, all’anticorruzione e alla protezione dei dati personali
- disciplina dei contratti nella pubblica amministrazione
- norme generali in materia di pubblico impiego, doveri, diritti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari
- reati contro la pubblica amministrazione
- ordinamento finanziario e contabile degli enti locali
- sistema tributario degli enti locali
- lingua inglese
- competenze digitali
Funzionario tecnico
Gli argomenti sono:
- diritto costituzionale
- ordinamento degli enti locali
- diritto amministrativo, con particolare riferimento a: procedimenti amministrativi,
- trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione, codice dei contratti pubblici, protezione dei dati personali
- disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei dipendenti pubblici
- reati contro la pubblica amministrazione
- normativa in materia di lavori pubblici e gestione del territorio
- normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro
- nozioni in materia di beni culturali
- tecnica delle costruzioni
- legislazione nazionale e regionale in materia di edilizia e urbanistica
- nozioni di estimo, catasto e topografia
- occupazione ed espropriazione per pubblica utilità
- lingua inglese
- competenze digitali
Assistente sociale
Le materie da conoscere sono:
- diritto costituzionale
- principi di psicologia generale e della disabilità
- elementi di pedagogia generale
- legislazione nazionale e regionale in materia di disabilità
- nozioni di diritto di famiglia
- aspetti teorici, contenuti e metodologie inerenti alla pianificazione degli interventi, alla programmazione e all’organizzazione delle azioni a favore di utenti disabili
- deontologia ed etica professionale
- normativa sulla sicurezza dei dati e sulla tutela della privacy
- principi, modelli teorici e metodologie d’intervento del servizio sociale
- ordinamento degli enti locali, con particolare riferimento all’area sociale e all’integrazione socio- sanitaria
- diritto amministrativo, con particolare riferimento a: procedimenti amministrativi,
- trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione, codice dei contratti pubblici e protezione dei dati personali
- disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei dipendenti pubblici
- reati contro la pubblica amministrazione
- lingua inglese
- competenze digitali
Aggiornamenti sul concorso al Comune di Napoli 2024
Per non perdere nessun aggiornamento sul concorso al Comune di Napoli 130 posti attiva subito una notifica su Infoconcorsi e scarica la nostra App!
Pubblicato il diario delle prove: si è svolta dal 20 al 26 settembre la preselettiva e dal 27 settembre al 1 ottobre la prova scritta. Le prove si sono svolte presso la Mostra D’Oltremare – Piazzale Tecchio, Napoli. Di seguito le tabelle dettagliate: