Pubblicati in Gazzetta Ufficiale serie concorsi del 17 aprile 2018 quattro bandi di concorso, per titoli ed esami, a tempo indeterminato per profilo professionale di funzionario fascia retributiva F1 presso l’Agenzia delle Entrate.
Ecco nel dettaglio i profili e il numero di posti:
- 510 Funzionari amministrativo tributari – leggi l’approfondimento
- 118 Funzionari tecnici – leggi l’approfondimento
- 20 Funzionari statistico-economici – Scarica il bando
- 2 Funzionari tecnici Regione Valle d’Aosta – Scarica il bando
Consulta la guida completa ai concorsi Agenzia delle Entrate 2018
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di ammissione
Possono accedere ai diversi concorsi i candidati in possesso dei requisiti generali previsti per i concorsi pubblici e dei seguenti requisiti specifici:
- per il concorso a): diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio o diplomi di laurea equipollenti per legge;
- per i concorsi b) e d): diploma di laurea (DL) in ingegneria o architettura o diplomi di laurea equipollenti per legge, ovvero laurea specialistica (LS) o laurea magistrale (LM) equiparate + iscrizione alla sezione A dell’Albo di ingegnere o di architetto;
- per il concorso c): diploma di laurea (DL) in economia e commercio, statistica, matematica e fisica o diplomi di laurea equipollenti per legge, ovvero laurea specialistica (LS) o laurea magistrale (LM) equiparate.
Per saperne di più sull’equipollenza dei titoli di studio leggi l’approfondimento
Domande di partecipazione
Le domande vanno inviate per tutti i concorsi nel termine di scadenza del 17 maggio 2018 ore 23,59 con invio telematico. Tutti i dettagli e i documenti da allegare alla domanda sono indicati nel dettaglio nei singoli bandi di concorso.
Prove d’esame
La procedura di selezione prevede per i 510 funzionari amministrativi, i 118 funzionari tecnici e i 2 funzionari tecnici Valle d’Aosta le seguenti fasi:
- prova oggettiva attitudinale;
- prova oggettiva tecnico-professionale;
- tirocinio teorico-pratico di 6 mesi
- prova orale finale dopo il tirocinio
Per i 20 funzionari statistico-economici le seguenti prove:
- prova oggettiva tecnico-professionale;
- tirocinio teorico-pratico integrato da una prova orale;
- valutazione dei titoli.
Per una preparazione efficace alle prove d’esame consulta il nostro catalogo
Per una preparazione efficace alle prove d’esame consulta il nostro catalogo
In particolare sono disponibili i kit completi per tutte le prove.
KIT COMPLETO PER LA PROVA OGGETTIVA ATTITUDINALE
Il pacchetto comprende i seguenti volumi:
Nozioni teoriche e Quesiti commentati per la prova oggettiva attitudinale
3000 quiz di ragionamento logico per la prova oggettiva attitudinale.
In omaggio con il kit:
– Software di simulazione della prova oggettiva attitudinale
– Videocorso di logica attitudinale
Acquista
KIT COMPLETO PER LA PROVA TECNICO PROFESSIONALE
– Manuale completo per la preparazione alla prova tecnico-professionale
– Quesiti commentati per la prova tecnico-professionale
Il kit contiene un software di simulazione per esercitarsi alla prova
Acquista
Esercitati gratis alla prova oggettiva attitudinale con il software di simulazione: prova il test
Accedi alle videolezioni gratuite con centinaia di quesiti attitudinali: visualizza un’anteprima
Scarica gratis la guida ai concorsi: inserisci la tua mail nel box in basso
[edisesfile formtype=”pdf” url=”https://blog.edises.it/wp-content/uploads/2018/04/2018.guida_concorsi_agenzia_entrate.pdf” title=”Scarica la guida ai concorsi Agenzia delle Entrate” description=”Inserisci un indirizzo mail valido” buttontxt=”conferma” buttonlink=”” value=”concorso agenzia delle entrate 2018″ activity=”guida agenzia delle entrate” ]
Calendario delle prove
Il diario e la sede d’esame per lo svolgimento della prova oggettiva attitudinale per 510 funzionari amministrativo-tributari sarà pubblicato il 14 dicembre 2018 sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate.
SCARICA L’AVVISO DI RINVIO
Resta aggiornato sulle scadenze dei principali concorsi in atto: consulta il nostro calendario