Nella Gazzetta Ufficiale n° 14 del 18 febbraio 2020 sono stati pubblicati nuovi concorsi per persronale in polizia locale e municipale da assumere in vari comuni. Ecco nel dettaglio le figure professionali richieste:
- 12 posti di agente di polizia locale, categoria C, a tempo pieno e indeterminato, presso il Comune di Barletta (BT) – scarica il bando
- 8 posti di istruttore di vigilanza, categoria C1, a tempo pieno e determinato, presso il Comune di Dorgali (NU) – scarica il bando
- 4 posti di istruttore di vigilanza, categoria C, a tempo indeterminato e parziale al 50%, presso il Comune di Giffoni Valle Piana (SA) – scarica il bando
- 6 posti di agente di polizia locale, categoria C1, di cui 4 a tempo pieno e indeterminato, con riserva di 1 posto ai volontari delle Forze armate, e 2 posti a tempo indeterminato e parziale 6 mesi/anno, presso il Comune di Grottammare (AP) – scarica il bando
- 3 posti di agente di polizia locale, categoria C1, a tempo pieno e indeterminato, presso l’Unione Comuni del Basso Vicentino (VI) e presso il Comune di Noventa Vicentina (VI) – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per partecipare ai concorsi è necessario essere in possesso dei requisiti generali e dei seguenti requisiti specifici:
- diploma di maturità;
- età compresa tra i 21 e i 41 anni per il concorso nell’Unione Comuni del Basso Vicentino
- patente di guida A e B
- assenza di impedimenti al porto o all’uso delle armi
Le domande di ammissione ai concorsi, dovranno essere presentate seguendo le istruzioni indicate nei bandi. Per tutti il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 19 marzo 2020.
Per il concorso al Comune di Barletta il termine per la presentazione delle domande è stato prorogato all’11 giugno 2020.
Prove d’esame
I concorsi prevedono fasi di selezione differenti.
Il concorso al Comune di Barletta, infatti, prevede:
- 2 preselezioni: la prima consisterà in un test a risposta multipla sulle mterie d’esame; la seconda consisterà nella guida di un motociclo o di un autoveicolo in dotazione al Corpo della polizia;
- prove relative alla conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche;
- prova scritta
- prova teorico-pratica
- prova orale
Il concorso al Comune di Durgali, invece, prevede un colloquio e una prova pratica.
Il Comune di Giffoni Valle Piana e l’Unione Comuni del Basso Vicentino hanno previsto le seguenti prove:
- preselezione
- prova scritta
- prova orale
Infine, il concorso al Comune di Grottammare prevede:
- preselezione
- prova scritta
- prova scritta teorico-pratica
- prova orale
Come prepararsi?
Per la preparazione alle prove di selezione dei concorsi in polizia locale e municipale è disponibile il Kit Completo EdiSES composto da:
In omaggio con il kit:
- Video-corso completo di logica attitudinale
- Software di simulazione per effettuare infinite simulazioni
ACQUISTA
Vuoi esercitarti per la preselezione? Prova il nostro simulatore gratuito
Per la verifica di inglese e informatica, consulta i manuali specifici.
Calendario delle prove
Le comunicazioni relative alle date delle prove e alle sedi in cui si svolgeranno, saranno pubblicate sui siti istituzionali degli enti coinvolti almeno 10-15 giorni prima del loro svolgimento.