Con il costante aumento della domanda di servizi socio-assistenziali, le amministrazioni locali stanno incrementando le assunzioni di assistenti sociali sia a tempo determinato che indeterminato. In questo articolo, troverai i nuovi concorsi per assistenti sociali indetti da enti locali di varie regioni.
Ecco cosa prevedono i bandi, i requisiti per la partecipazione e come prepararsi alle prove d’esame:
- 3 assistenti sociali, a tempo indeterminato, presso l’Azienda Sociale Sud Est Milano – scadenza 31 marzo – scarica il bando
- 4 assistenti sociali, di cui 1 a tempo indeterminato e 3 a tempo determinato, presso il Comune di San Fermo della Battaglia (CO) – scadenza 31 marzo – scarica il bando
- 15 assistenti sociali, a tempo indeterminato, presso il Comune di Corigliano-Rossano (CS) – scadenza 1 aprile – scarica il bando da infoConcorsi
- graduatoria per 5 posti di assistente sociale, a tempo determinato per 12 mesi, presso il Comune di Rapolla (PZ) – scadenza 2 aprile – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Come partecipare ai concorsi
Ai candidati sono richiesti i seguenti requisiti:
- laurea in Servizio Sociale (triennale o magistrale)
- iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti sociali
- requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro i termini indicati tramite il Portale del Reclutamento.

Prove d’esame
È previsto lo svolgimento di una prova scritta e di una prova orale, eventualmente precedute da una preselezione. Solo il Comune di San Fermo della Battaglia prevede lo svolgimento di una sola prova scritta unica.
Le prove verteranno sulle seguenti materie comuni:
- elementi di Diritto Amministrativo e Ordinamento degli Enti Locali, con particolare riferimento al D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., alla Legge n. 241/1990 e s.m.i., al D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i., al diritto di accesso, obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni (D.Lgs. n. 33/2013 e s.m.i.), alla protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 del 27/4/2016)
- elementi in materia di pubblico impiego (D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.), performance nelle pubbliche amministrazioni (D.Lgs. n. 150/2009 e s.m.i.)
- nozioni in materia di prevenzione della corruzione (L. 190/2012);
- reati contro la Pubblica Amministrazione; responsabilità civile, penale, amministrativa, contabile e disciplinare del pubblico dipendente
- Legislazione nazionale e regionale sui servizi socio-assistenziali con riferimento alle aree della disabilità, della tutela dei minori e delle famiglie, degli anziani, dell’immigrazione, maltrattamenti e abusi
- misure di inclusione attiva, contrasto alla povertà e sostegno al reddito
- lavoro di rete e d’equipe multidisciplinare
- conoscenza di base della lingua inglese
- capacità pratica dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
Manuale per la preparazione
Per la preparazione ai concorsi per Assistente sociale, è disponibile il Manuale completo con software di simulazione in omaggio
Per la verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i volumi del catalogo EdiSES con nozioni teoriche ed esercitazioni.

Tracce di precedenti concorsi
Esercitati con alcune prove ufficiali
Aggiornamenti sui concorsi
Le date delle prove e gli elenchi dei candidati ammessi saranno pubblicati sui siti istituzionali dei comuni che hanno indetto i concorsi.






