Stai cercando un’opportunità per entrare a far parte della polizia municipale? Scopri i nuovi concorsi per agenti che prevedono assunzioni a tempo indeterminato in diversi comuni italiani offrendo posti di lavoro stabili e la possibilità di contribuire alla sicurezza e al controllo del territorio.
In questo articolo troverai tutte le informazioni sui concorsi appena pubblicati: requisiti di partecipazione, modalità di candidatura, prove d’esame e i consigli utili per prepararti al meglio.
Ecco i bandi aperti:
- 4 istruttori di vigilanza presso il Comune di Capri (NA) – scadenza 30 dicembre – scarica il bando
- 5 agenti di polizia locale presso il Comune di Lainate (MI) – scadenza 9 gennaio – scarica il bando
- 8 istruttori di polizia locale presso il Comune di Trani (BT) – scadenza 11 gennaio – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Come partecipare ai concorsi
I candidati devono essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- diploma di maturità
- patente di guida di categoria B
- possesso dell’idoneità psico-fisica per lo svolgimento delle mansioni richieste dal profilo di agente di polizia locale
- non avere impedimenti al porto e all’uso dell’arma e alla conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di Polizia locale
- per il concorso al Comune di Capri è richiesta l’ottima conoscenza della lingua inglese
Le domande di partecipazione andranno inviate entro le date indicate tramite il Portale del Reclutamento.
Prove d’esame
I bandi prevedono selezioni differenziate:
- Comune di Capri: preselezione eventuale, due prove scritte, prova orale
- Comune di Lainate: preselezione eventuale, prova scritta, prova orale
- Comune di Trani: preselezione, prova scritta, prova di efficienza fisica, prova di guida, prova orale
Queste le materie comuni ai concorsi:
- Codice della Strada e relativo regolamento di attuazione
- Legge Quadro Polizia Locale (L. 65/1986) e normativa regionale
- nozioni di polizia amministrativa, commercio, edilizia, ambiente
- nozioni in materia di depenalizzazione al sistema sanzionatorio (L. 689/1981)
- nozioni di diritto costituzionale e amministrativo, con particolare riferimento ai procedimenti amministrativi e al diritto di accesso agli atti della PA, legge 241/90
- Ordinamento degli Enti Locali
- elementi in materia di anticorruzione
- elementi in materia di trasparenza
- conoscenza della lingua inglese
- conoscenza delle applicazioni ed apparecchiature informatiche
Manuali per la preparazione
È disponibile il kit completo per la preparazione ai concorsi in Polizia Locale e Municipale composto da:
Manuale completo
Volume di test commentati
In omaggio il software di simulazione completo.
Per la verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i manuali specifici EdiSES.
Aggiornamenti sui concorsi
Sui siti istituzionali dei comuni saranno pubblicati i calendari delle prove ed ogni altra eventuale comunicazione relativa alle selezioni.