international coffee day 2016

Il caffè: l'alleato perfetto per salute e bellezza

Un caffè al giorno toglie il medico di torno? Forse no, eppure il nostro amato caffè è una pianta dalle tante proprietà e dai mille impieghi e, se consumato con moderazione, può essere un ottimo alleato per la nostra salute e la nostra bellezza.
Oltre ad essere un’ottima bevanda, il caffè è ricco di sostanze bioattive quali sali minerali e antiossidanti, possiede svariate proprietà curative ed è in grado di svolgere un’azione benefica nei confronti di diverse patologie.
Ci piace ricordarlo oggi, in occasione della 2° Giornata internazionale del caffè (#internationalcoffeeday) 

Gli effetti benefici per la salute

Azione stimolante

Tutti sanno che il caffè stimola il sistema nervoso centrale; favorisce la concentrazione, evita i colpi di sonno e antagonizza gli effetti sedativi degli antistaminici: per questo motivo entra talvolta nella composizione di alcuni rimedi contro il raffreddore. Inoltre, a livello renale, favorisce la diuresi; a livello gastrointestinale, stimola la secrezione gastrica; nel tessuto adiposo, stimola la lipolisi.

Aumenta la resistenza fisica

Un vero toccasana per gli amanti del sport! Basti pensare che il comitato olimpico internazionale proibisce l’ingestione di più di sette tazze di caffè nelle tre ore precedenti l’evento sportivo. La caffeina agisce inoltre a livello della muscolatura liscia, favorendone il rilassamento.

Effetto antiasma

Il caffè contiene delle sostanze dette xantine, quali teofillina e caffeina, utilizzate nel trattamento dell’asma grave per la capacità di dilatare i canali bronchiali;

Contro il diabete

La caffeina è utile nel trattamento e nella prevenzione del diabete di tipo 2.
Scopri le altre piante del benessere alleate per la tua salute

Il caffè come alleato della bellezza

Favorisce i regimi dietetici

Il caffè, bevuto senza zucchero, è una bevanda ipocalorica (solo 2 calorie per tazzina!). La caffeina inoltre inibisce il senso della fame e nelle pause di metà mattina o nel pomeriggio rappresenta un efficace rompi digiuno.

Combatte i radicali liberi

Il caffè è ricco di anti-ossidanti, sostanze che rallentano e neutralizzano i danni causati dai radicali liberi. Le proprietà antiossidanti del caffè sono dovute alla ricchezza di acidi cloro genici, potenti antiossidanti che sarebbero coinvolti nella regolazione dei livelli dell’assorbimento di glucosio nel sangue.

Effetto dimagrante

Il caffè aumenta la quantità di calorie bruciate (kcal/h), fino al 4%, ma affinché ci siano degli effetti apprezzabili è necessario assumere una dose di caffeina tra i 400 e i 500 mg al giorno. Studi scientifici hanno dimostrato che una dose giornaliera di 500 mg genera un aumento del metabolismo fino al 25%.
In commercio esistono creme cosmetiche a base di caffeina con effetto dimagrante e anticellulite, ma non tutti sanno che il caffè può essere utilizzato anche per preparazioni casalinghe come la crema anticellulite fai da te.

Crema anticellulite fai da te
La ricetta

Prendi una comune crema idratante oppure dell’olio extravergine di oliva.
Prepara un bel caffè con una moka e metti da parte i fondi che normalmente butti via.
Aggiungili alla crema o all’olio di oliva e il gioco è fatto.
Utilizza la crema due/tre volte a settimana e strofinala sulle gambe. Terminato il massaggio sciacqua con acqua tiepida la zona trattata e tampona con un asciugamano.

Le altre piante del benessere

200-piante-del-benessereHai visto quanti impieghi per un solo chicco?
Vuoi conoscere le virtù di altre piante alleate del tuo benessere e le loro modalità di utilizzo?
 
SFOGLIAMI