Se ci candidiamo per un concorso pubblico o una selezione di personale e vogliamo essere sicuri di mettere in risalto le nostre competenze nel CV, ci sono alcune cose da sapere.
Gli argomenti dell'articolo
Perché è importante valorizzare le competenze nel curriculum
La prima considerazione importante, quando ci si accinge a scrivere un curriculum vitae che ci presenti nel modo migliore ai datori di lavoro, è che non necessariamente dobbiamo fare tutto da soli, perché ci può venire in aiuto l’intelligenza artificiale (IA).
Infatti, validi alleati per creare un curriculum efficiente e valorizzare al meglio il nostro profilo professionale, sono i generatori di competenze per il CV con IA online che sfruttano le più avanzate tecnologie per supportarci in questo impegnativo compito.
Generatori di CV con intelligenza artificiale: come funzionano
Se decidi di utilizzare un generatore di competenze per il CV con intelligenza artificiale ti accorgerai che il suo funzionamento è semplice ma molto efficace.
Quando avrai trasmesso al generatore di curriculum la descrizione della posizione lavorativa che ti interessa (potrebbe essere un’offerta di lavoro pubblicate in rete) dovrai fornirgli le informazioni utili affinché il sistema ti possa restituire un CV adatto alla tua candidatura, e cioè:
- Dati personali;
- Educazione e formazione ;
- Esperienze lavorative;
- Competenze (hard skills e soft skills);
- Corsi e certificati;
- Lingue conosciute;
- Obiettivi professionali;
- Hobby e interessi personali (facoltativo).
Una volta ricevuto ciò che gli serve, Il software analizza con attenzione gli input ricevuti per capire come il tuo profilo professionale si adatta al ruolo e quale può essere il valore aggiunto della tua candidatura per l’azienda.
Gli algoritmi IA in seguito suggeriscono i migliori contenuti da aggiungere al tuo curriculum utilizzando la forma e il linguaggio più appropriato per mettere in risalto le tue competenze chiave in modo da far capire al recruiter che hai la caratteristiche ideali per il ruolo che interessa al datore di lavoro.
Un passaggio molto importante operato dal software che genera il CV è l’aggiunta delle parole chiave.
Che cosa sono le parole chiave?
Le parole chiave sono generalmente sostantivi, frasi o verbi specifici, che rappresentano le competenze, l’esperienza e le qualifiche pertinenti alla posizione oggetto della tua candidatura, e che possono essere individuate nel testo degli annunci di lavoro.
Le parole chiave sono fondamentali per ottimizzare il CV per i sistemi automatizzati di selezione, gli ATS (Applicant Tracking Systems).
Gli ATS sono programmi che le società utilizzano per analizzare i CV ricevuti online, selezionando solo quelli che sono in linea con il ruolo richiesto. Si calcola che più del 70% dei CV ricevuti non riescano a filtrare attraverso le strette maglie dei software ATS.
Il tuo alleato, il generatore di CV, invece inserisce parole chiave mirate, aumentando così le possibilità che il tuo CV superi il vaglio degli ATS in modo che tu possa proseguire la selezione per arrivare auspicabilmente al colloquio finale.
Un altro aspetto molto interessante dei generatori di CV con IA è che essi ti offrono feedback al momento, con consigli pratici su come migliorare e rendere ancora più efficace il tuo curriculum, ad esempio sottolineando con enfasi i tuoi punti di forza in merito al ruolo e anche eventuali competenze da aggiungere.
Consigli pratici per evidenziare le competenze nel CV
Se vuoi creare un CV che mette bene in rilievo le tue competenze, il segreto è il giusto equilibrio tra la tecnologia (il generatore di CV con IA) e la tua creatività; ecco perciò 5 consigli che ti permetteranno di dare risalto alle tue capacità valorizzando la tua figura professionale.
- Una sezione specifica. Naturalmente la prima cosa è includere nel tuo CV una sezione dedicata alle competenze dove elenchi in modo chiaro e sintetico le capacità più importanti in relazione al ruolo, cosa che ci porta al punto 2:
- Personalizzazione. Questo è fondamentale: è necessario sempre adattare sempre il curriculum alle specifiche richieste dell’annuncio di lavoro o del concorso pubblico.;
- I corsi e le certificazioni. Anche per i corsi e le certificazioni è opportuno aggiungere una sezione ad hoc, perché essi sono un modo molto efficace di dimostrare le tue competenze e anche la motivazione all’apprendimento continuo;
- Gli esempi. È molto importante dimostrare le tue competenze, supportandole con esempi pratici e citando anche dati (Ad esempio: aumentato del 20% la redeption delle offerte in una campagna promozionale online):
- Linguaggio. Usa un linguaggio chiaro e professionale: ti permette di evitare ambiguità ed è molto apprezzato dai recruiter.
Conclusioni: tecnologia + creatività per un CV vincente
Eccoci arrivati alle fine: se dedicherai tempo ed attenzione al tuo CV, mettendo in pratica i nostri consigli e con l’aiuto di un generatore di CV con IA, siamo sicuri che aumenterai le tue probabilità di superare con successo la selezione per il lavoro che vuoi.
Contenuto prodotto e sponsorizzato da Onlinecv.it