guida curriculum europeo concorsi

Curriculum Europeo per concorsi: quando serve, come compilarlo e renderlo perfetto

Il curriculum europeo per concorsi è il biglietto da visita che raccoglie le informazioni sulla formazione e le esperienze lavorative del candidato per un’azienda o per un bando pubblico. Infatti, il formato europeo del curriculum permette di valutare il percorso dei candidati in base ai contenuti inseriti e non all’impatto grafico.

Generalmente è possibile compilare un cv europeo per concorsi completando i modelli in formato word o pdf presenti gratis online. Un’altra possibilità è quella di servirsi del portale Europass dove poter preparare il proprio cv e scaricarlo attraverso il pulsante download. Per completare i modelli gratuiti è necessario preparare i contenuti che danno lustro alle proprie competenze ed esperienze. Ecco come compilare il cv europeo e come perfezionarlo.

Quando è nato e quando si utilizza il cv europeo?

Il curriculum in formato europeo valido anche per i concorsi è noto anche come cv Europass. È stato proposto dalla Commissione Europea nel 2002 con lo scopo di uniformare tutti i curriculum dei cittadini europei.

Nel curriculum vitae europeo per concorsi è possibile inserire i dati in sezioni preimpostate per le informazioni anagrafiche, la formazione, le esperienze lavorative, le competenze specifiche e altre informazioni aggiuntive che possono fornire un quadro completo del candidato.

Secondo molti, il curriculum europeo caratterizza una standardizzazione che aiuta i reclutatori nel valutare in modo paritario tutti i candidati; per altri, la grafica del cv Europass è ormai superata e andrebbero privilegiati altri tipi di curriculum, magari dalla grafica più accattivante.

Nel caso ci si candidasse nel settore privato e per un lavoro creativo, il cv Europass potrebbe in effetti non essere quello più indicato a meno che non espressamente richiesto. In tantissimi altri casi, come nella maggioranza dei concorsi pubblici, il curriculum Europass è l’unica variante indicata per presentarsi. Per questo motivo, è opportuno avere sempre una copia del proprio curriculum anche in formato europeo.

Come creare un cv europeo online per concorsi con Europass

È possibile creare un cv europeo online gratis adatto ai concorsi con Europass seguendo questi passaggi:

  • Andare sul sito https://europa.eu/europass/it e cliccare su “Crea il tuo profilo Europass gratuito” e poi su “Crea il mio profilo”
  • Compilare tutte le sezioni: informazioni personali, esperienza professionale, istruzione e formazione, competenze interpersonali
  • Clicca su “Crea”
  • Una volta completato il tuo profilo potrai andare alla sezione “Crea il tuo cv“, scegliere il modello che più ti piace tra quelli disponibili e infine salvare il cv online o scaricarlo.

Come scrivere un curriculum europeo

Anche se il curriculum europeo va scritto seguendo un modello preimpostato, le sezioni possono essere spostate a proprio piacimento e i contenuti sono fortemente personalizzati da chi lo compila.

Per quanto riguarda la struttura del curriculum europeo, i contenuti di questo documento sono generalmente organizzati come segue:

  • l’intestazione o la colonna laterale sono dedicate ai dati anagrafici e di contatto del candidato. Generalmente questa sezione include anche una breve descrizione del candidato che può essere una base da utilizzare qualora a un colloquio venisse chiesto di presentarsi in breve;
  • un primo campo è dedicato all’istruzione: qui vanno tutte le informazioni relative agli studi, solitamente organizzate dall’ultimo titolo conseguito (per esempio: laurea magistrale, laurea triennale, diploma, ecc.);
  • la sezione centrale è dedicata alle esperienze lavorative. Qualora non si avessero ancora tante esperienze lavorative, qui possono trovare spazio informazioni relative a tirocini e collaborazioni. Se, al contrario, le esperienze lavorative da inserire sono davvero molte, è preferibile lasciare spazio solo a quelle attinenti al profilo per cui si concorre.
  • nella sezione dedicata alle competenze trovano spazio sia le hard skills (per esempio: saper utilizzare alcuni applicativi informatici) che le soft skills (le abilità, per esempio: avere un ottimo spirito di collaborazione, sapersi adattare in caso di imprevisti, …)
  • tra le altre qualifiche possiamo inserire tutte quelle altre informazioni che, pur non essendo determinati per la professione per la quale si concorre servono a completare il nostro profilo. È qui che si possono inserire dettagli sul possesso della patente di guida o altre certificazioni.

Come perfezionare il cv europeo

Quali sono le dritte da tenere a mente quando si scrive il proprio cv europeo? Innanzitutto, bisogna essere bravi nel comunicare tutte le informazioni in modo sintetico e chiaro. Un buon cv, che sia europeo o meno, non deve essere troppo lungo.

Solitamente è consigliato inserire i dati in modo tale che quanto fatto più di recente compaia in alto, continuando a ritroso. Un’altra indicazione riguarda l’importanza della correttezza grammaticale e sintattica. Il curriculum europeo perfetto è quello ben scritto: attenzione all’italiano!

Redigere un buon curriculum significa avere un biglietto da visita che porti a un colloquio di lavoro. Insieme alla lettera di presentazione, è lo strumento più efficace tra le mani di chi è in cerca di lavoro. Oltre a perfezionare il proprio cv nel tempo attraverso testi dedicati e consigli in continuo aggiornamento, è di grande aiuto poter contare sulla consulenza di un esperto.

Nel nostro catalogo è disponibile la Guida alla redazione del CV e della lettera di motivazione. Oltre alla guida su come creare un curriculum vitae efficace e una lettera di presentazione convincente, il testo dà accesso a una consulenza con un esperto in grado di valutare e migliorare cv e lettera di presentazione.

Per la preparazione

Per una preparazione efficace al concorso è disponibile il Libro EDISES Guida alla redazione del CV e della lettera di motivazione

curriculum cv europeo
acquista

in omaggio

In omaggio con il volume, la consulenza di un nostro esperto che valuterà il tuo curriculum e la tua lettera di presentazione! Tutti i dettagli per accedere al bonus sono indicati all’interno del libro.

Curriculum europeo, FAQ

Ecco quali sono le risposte a dubbi e domande più frequenti sul curriculum europeo:

Qual è il curriculum in formato europeo?
Il curriculum in formato europeo è quello che segue il modello che risponde agli standard della Commissione Europea. È possibile scrivere un cv in formato europeo scaricando uno dei numerosi modelli gratuiti disponibili online oppure attraverso il portale Europass.

Come faccio a scaricare il curriculum vitae europeo gratis?
Per scaricare il proprio curriculum vitae europeo gratis basta servirsi di uno dei siti che permette questa funzione. Il più famoso e utilizzato è Europass.

Dove si richiede il curriculum europeo?
Il curriculum europeo non si richiede da nessuna parte. Spetta al candidato compilarlo seguendo lo schema preimpostato.

Quando utilizzare il cv europeo?
Il curriculum europeo per concorsi è richiesto da numerosi bandi. Cerca il concorso più adatto a te secondo la zona o i requisiti richiesti su InfoConcorsi.

concorsi pubblici