Concorso Agenzia delle Entrate 2025 – 350 Funzionari Giuridico-Tributari: al via il primo corso live EdiSES

Vuoi entrare nell’Agenzia delle Entrate come Funzionario Giuridico-Tributario, ma non sai come organizzare lo studio o su quali argomenti focalizzarti? Non temere! Con il supporto di EdiSES, che da oltre quarant’anni rappresenta un punto di riferimento per concorsisti e studenti universitari, riuscirai ad affrontare la prova serenamente e con una marcia in più rispetto ai tuoi avversari.

Il nuovo concorso Agenzia delle Entrate 2025 per 350 Funzionari Giuridico Tributari rappresenta un’opportunità da non perdere per laureati in materie giuridiche ed economiche.

Risorse di studio per il Concorso Agenzia Entrate 2025

Tanti sono gli strumenti che la nostra Casa Editrice mette a tua disposizione.

In primo luogo, il nostro manuale, un testo agile e completo che copre tutte le materie previste dal bando:

  • diritto tributario (in particolare Fiscalità internazionale) ed elementi di teoria dell’imposta;
  • diritto civile e commerciale;
  • diritto amministrativo;
  • contabilità aziendale;
  • elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati tributari;
  • lingua inglese: casi pratici di natura tributaria;
  • informatica.

Acquistando il volume potrai esercitarti per la prova unica con il software di simulazione in omaggio, nonchè beneficiare dell’aiuto del tuo nuovo assistente virtuale EdiSES, Eddie, che renderàil tuo apprendimento più efficace e rapido.

Acquistando il volume, inoltre, potrai esercitarti per la prova unica con il software di simulazione in omaggio, nonchè beneficiare dell’aiuto del tuo nuovo assistente virtuale EdiSES, Eddie, che renderàil tuo apprendimento più efficace e rapido.

Ma non è finita qui! EdiSES Formazione ha progettato un Corso Live teorico-pratico su misura per il nuovo bando, per aiutarti a preparare la prova unica in modo mirato e semplice.

Perchè scegliere il nostro Corso Live per il Concorso Agenzia Entrate 2025?

Con il nuovo corso live di EdiSES Formazione puoi affrontare il concorso guidato da docenti esperti della materia e approfondire i contenuti con materiali sempre aggiornati.

Il Corso ideato da EdiSES Formazione è strutturato in modalità blended: sincrona ed asincrona, in modo da favorire la tua concentrazione su tutti gli argomenti previsti dal bando. Tutte le lezioni live saranno disponibili nella tua area riservata “on demand” e potrai rivederle in qualsiasi momento senza limiti.

Quando inizia il corso?

Il corso avrà inizio in data 3 giugno 2025 e si concluderà il 31 luglio 2025. Il calendario potrebbe subire delle modifiche in base alla pubblicazione del diario delle prove prevista per il 24 luglio 2025.
Per ricevere tutti gli aggiornamenti attiva una notifica su infoconcorsi utilizzando la funzione SEGUI QUESTO CONCORSO.

I contenuti plus previsti dal corso

Con l’iscrizione al corso, oltre alle lezioni teorico-pratiche, avrai diritto a una serie di contenuti extra:

  • lezioni di lingua inglese applicata al settore tributario e di informatica in modalità asincrona;
  • slide scaricabili per ogni lezione con contenuti chiari, sintetici e sempre aggiornati;
  • quiz interattivi con correzione automatica e spiegazioni dettagliate;
  • archivio completo di materiali, consultabile da qualsiasi dispositivo;
  • simulazioni collettive della prova concorso.

La durata e validità del Corso è di 18 mesi, con possibilità di proroga in base all’evoluzione delle tempistiche concorsuali.

La struttura del corso:
60 ore di lezioni live
28 lezioni dedicate al programma ufficiale
2 lezioni di approfondimento tematico
Tutor personale
Quiz, simulazioni d’esame e booster di preparazione

Partecipa ai webinar di presentazione del corso

Vuoi saperne di più sul corso di formazione live? Puoi iscriverti ai webinar gratuiti tenuti da due delle nostre docenti nel corso delle giornate del 23 e del 29 maggio alle ore 14.00.

Non perdere quest’occasione, partecipando ai webinar riceverai un codice sconto del 20% da utilizzare per l’acquisto del Corso e scoprirai come saranno strutturate le lezioni.

Insieme alle nostre docenti, in occasione delle due giornate di presentazione del corso, avrai modo di approfondire gratuitamente le fonti del diritto tributario nazionali e internazionali, nonchè di iniziare a conoscere la struttura della fattispecie tributaria, i soggetti passivi e la dichiarazione tributaria. Tutti argomenti che dovrai assolutamente conoscere per superare brillantemente l’esame.

Hai dubbi o domande? Scrivici su assistenza.edises.it (sezione Formazione): il nostro team è pronto a supportarti.

contenuto a cura di
Avv. Raffaella Damone
Dott.ssa Giuseppina Avolio