Pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi, n.38 del 14 maggio 2019, il bando di concorso VFP4 per il reclutamento di 38 atleti da assegnare al Centro sportivo dell’Esercito di cui:
18 posti nella 1ª immissione, ripartiti nelle discipline/specialità di seguito indicate:
- un atleta di sesso femminile nella specialità 50m/100m dorso – 50/100m farfalla, nuoto;
- un atleta di sesso maschile nella specialità 400m misti, nuoto;
- un atleta di sesso maschile nella specialità 200m farfalla, nuoto;
- un atleta di sesso maschile nella specialità 100m stile libero, nuoto;
- un atleta di sesso maschile nella specialità 50m/100m rana, nuoto;
- un atleta di sesso maschile nella specialità fioretto, scherma;
- un atleta di sesso maschile nella categoria 84 kg, karate;
- un atleta di sesso femminile nella categoria 48 kg, pesistica;
- un atleta di sesso femminile nella categoria 53 kg/58 kg, pesistica;
- un atleta di sesso maschile nella categoria 56 kg, pesistica;
- un atleta di sesso maschile nella categoria 62 kg, pesistica;
- un atleta di sesso femminile nella categoria 46 kg, taekwondo;
- un atleta di sesso maschile nella categoria 54 kg, taekwondo;
- un atleta di sesso maschile nella categoria 63 kg, taekwondo;
- un atleta di sesso maschile nella specialità singolo/doppio, badminton;
- un atleta di sesso femminile nella specialità singolo/doppio/doppio misto, tennistavolo;
- un atleta di sesso maschile nella specialità salto ostacoli, sport equestri;
- un atleta di sesso femminile, arrampicata sportiva.
20 posti nella 2ª immissione, ripartiti nelle discipline/specialità di seguito indicate:
- un atleta di sesso maschile nella specialità marcia 50 km, atletica leggera;
- un atleta di sesso maschile nella specialità «mezzo fondo/fondo/cross», atletica leggera;
- un atleta di sesso maschile nella specialità 50m/100m/staffetta 4x100m stile libero, nuoto;
- un atleta di sesso femminile nella specialità fioretto, scherma;
- un atleta di sesso maschile nella specialità fioretto, scherma;
- un atleta di sesso maschile, pentathlon militare;
- due atlete di sesso femminile, sci alpino;
- un atleta di sesso maschile, sci alpino;
- un atleta di sesso femminile, sci di fondo;
- due atleti di sesso maschile, sci di fondo;
- un atleta di sesso femminile, biathlon;
- due atleti di sesso maschile, biathlon;
- un atleta di sesso femminile nella specialità pista artificiale singolo, slittino;
- un atleta di sesso femminile nella specialità snowboard alpino, snowboard;
- due atleti di sesso maschile nella specialità snowboard cross, snowboard;
- un atleta di sesso maschile, skeleton.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di partecipazione
Al concorso VFP4 – Esercito, per il reclutamento di 38 atleti, possono partecipare i cittadini italiani in possesso dei requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici e che:
- aver compiuto il 17° anno di età e non aver compiuto il 35° anno di età;
- diploma di scuola secondaria di primo grado o equipollente;
- aver conseguito nella disciplina/specialità prescelta risultati agonistici almeno di livello nazionale certificati dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) o dalle Federazioni sportive nazionali indicate nell’allegato A del bando.
Domande di partecipazione
La domanda di partecipazione al concorso VFP4 – Esercito, deve essere compilata e trasmessa entro il 3 giugno 2019, utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile sul portale all’indirizzo https://concorsi.difesa.it
Svolgimento del concorso
I candidati al concorso dovranno sostenere le seguenti prove:
- accertamenti psico-fisici;
- accertamenti attitudinali;
- valutazione dei titoli sportivi e di cultura.
Preparati agli accertamenti attitudinali con il manuale specifico:
Il volume si rivolge a quanti vogliono prepararsi ad affrontare le
prove psico-attitudinali, con test attitudinali, test di personalità e colloqui psicologici e/o attitudinali, nei concorsi per accedere alle Forze di Polizia e alle Forze Armate
Sfoglia una demo e l’indice dettagliato del volume
ACQUISTA
Diario delle prove
I concorrenti saranno convocati dalla Direzione generale per il personale militare, presumibilmente:
- nel mese di giugno 2019 per la 1ª immissione;
- nel mese di settembre 2019 per la 2ª immissione.
Per tutti gli aggiornamenti, consulta il nostro calendario delle scadenze.
Sei interessato ai concorsi nelle Forze Armate? Segui Infonconcorsi, il motore di ricerca dedicato al mondo dei concorsi pubblici e scopri come attivare una notifica per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle nuove opportunità.