Il Ministero dell’Istruzione e del Merito – MIM ha annunciato un’importante novità per il comparto scolastico: un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 101 funzionari presso gli Uffici Scolastici Regionali – USR. Il concorso, autorizzato dalla Legge di Bilancio 2025, apre dopo molti anni una nuova opportunità per chi aspira a una carriera nella pubblica amministrazione nel settore dell’istruzione.
Vediamo insieme tutte le informazioni disponibili su questo atteso concorso.
Gli argomenti dell'articolo
Concorso USR 2025: cosa prevederà il bando?
Il concorso rappresenta un’importante opportunità di crescita per il Ministero dell’Istruzione e del Merito che evidenzia un deficit significativo nell’organico: secondo il PIAO 2024-2026, al 31 dicembre 2023 il personale di ruolo era pari a 1488 unità, a fronte di una dotazione organica prevista di 2833 unità. Risulta, quindi, evidente la necessità di nuove assunzioni, soprattutto negli Uffici Scolastici Regionali, dove operano attualmente 2240 unità.
Il nuovo concorso prevede l’assunzione di 101 funzionari che avranno il compito di supportare le istituzioni scolastiche nelle attività di affidamento ed esecuzione dei contratti di lavori, servizi e forniture. Questo potenziamento organizzativo consentirà una maggiore efficienza nella gestione delle attività amministrative e di supporto per le istituzioni scolastiche.
Requisiti di partecipazione
Per partecipare al concorso per funzionari negli Uffici Scolastici regionali, sarà necessario essere in possesso di una laurea triennale, magistrale o equivalente oltre ai requisiti generali previsti per l’accesso ai concorsi pubblici.
Per i dettagli sui requisiti specifici e sulle modalità di partecipazione sarà necessario attendere la pubblicazione del bando ufficiale sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito e sul Portale del Reclutamento.
Come si svolgerà la selezione
La procedura selettiva sarà per titoli ed esami e potrebbe prevedere una sola prova scritta.
Come prepararsi al concorso?
Le prove d’esame per il profilo di funzionario USR solitamente comprendono materie amministrative, giuridiche e contabili, oltre alla conoscenza dell’informatica di base e della lingua inglese. Ecco alcuni suggerimenti di studio:
- Minimanuali EdiSES: manuali completi per i profili nelle pubbliche amministrazioni completi di mappe, schede riepilogative e software di esercitazione online
- La prova di inglese
- La prova di informatica
Resta aggiornato sul concorso USR 2025
Per non perdere gli aggiornamenti sulla pubblicazione del bando ed ogni altra informazione sul concorso, attiva una notifica su infoConcorsi.