preselezioni concorso regione campania

Concorso Regione Campania per 380 Funzionari Amministrativi

Il Concorso Regione Campania per 380 Funzionari Amministrativi fa parte dei due bandi RIPAM pubblicati in Gazzetta Ufficiale – Concorsi ed esami n. 54 del 9 luglio 2019 per un totale di 2.175 assunzioni di diplomati e laureati.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso è fissato per l’8 agosto 2019.
Consulta la nostra guida alla presentazione delle domande.

Requisiti per la partecipazione al Concorso Regione Campania per 380 Funzionari Amministrativi

I candidati al Concorso Regione Campania per 380 Funzionari Amministrativi è aperto ai candidati in possesso dei requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici e di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Laurea (L) appartenente alle seguenti classi: L-14 scienze dei servizi giuridici, L-36 scienze politiche e delle relazioni internazionali, L-33 Scienze economiche

oppure

  • Diploma di laurea (DL) in: Giurisprudenza, Scienze politiche, Economia e commercio o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente

Le prove d’esame

Il Concorso Regione Campania per 380 Funzionari Amministrativi prevede le seguenti prove d’esame:

  • prova preselettiva – test, da risolvere in 80 minuti, composto da 80 quesiti a risposta multipla, di cui 50 attitudinali consistenti in una serie di quesiti a risposta multipla per la verifica della capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale, e 30 diretti a verificare la conoscenza delle seguenti materie: diritto costituzionale con particolare riferimento al Titolo V della Costituzione; diritto amministrativo con particolare riferimento alla normativa in materia di accesso, trasparenza e anticorruzione, disciplina del lavoro pubblico; diritto regionale e degli enti locali e con particolare riferimento a statuto e ordinamento della Regione Campania; geografia politica ed economica della Regione Campania.
    Consulta la nostra guida alla prova preselettiva
  • prova scritta – 60 domande sulle seguenti materie: Titolo V della Costituzione; – Diritto regionale e degli enti locali; – Diritto amministrativo, con particolare riferimento a: procedimenti amministrativi, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione, codice dei contratti pubblici, protezione dei dati personali; – Programmazione comunitaria; – Disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei dipendenti pubblici; – Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione. – Elementi di organizzazione del lavoro.
  • fase di formazione e rafforzamento della durata complessiva di 10 mesi
  • prova orale – colloquio sulle materie della prova scritta, sul elementi di informatica e inglese

Come prepararsi alle prove del concorso Regione Campania per 380 Funzionari Amministrativi

Per una preparazione completa a tutte le prove d’esame è disponibile il kit completo che comprende:
concorso-regione-campania-kit-completo-380-funzionari-amministrativi
Il kit comprende i seguenti volumi:
– Concorso Regione Campania – i nuovi Test RIPAM per la preselezione
– Concorso Regione Campania – Funzionari amministrativi. Materie professionali per tutte le prove
In omaggio con il kit il Software di simulazione della prova preselettiva e della prova scritta
ACQUISTA
 
ATTENZIONE: se già possiedi i test RIPAM puoi acquistare il manuale sulle materie professionali all’interno del nostro catalogo
 

Informazioni sul concorso

Per tutti gli aggiornamenti sul Concorso Regione Campania 2019 iscriviti al nostro gruppo di studio Facebook.
Sei interessato ai concorsi in Regione Campania?
Segui Infoconcorsi, il motore di ricerca dedicato al mondo dei concorsi pubblici e scopri come attivare una notifica per ricevere gli aggiornamenti sulle nuove opportunità.