

Concorso per operatori di polizia locale a Vieste
Pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 22/06/2018, un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 4 posti di operatori polizia locale (categoria C1), a tempo indeterminato e parziale verticale al 33,33% (4 mesi l’anno) – con riserva di n.1 posto ai militari delle FF.AA. (ai sensi dell’art.1014, comma 1 e 3 e dell’art. 678 comma 9 del d.lgs. 66/2010), da assegnare al Comando Polizia Locale di Vieste (FG).
Scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti per la partecipazione
L’accesso alle selezioni è consentito ai candidati che, oltre a possedere i requisiti generali richiesti per la partecipazione ai concorsi pubblici, soddisferanno i seguenti requisiti specifici:
- Diploma di istruzione Superiore di secondo grado, conseguito previo;
superamento di un corso di studi di durata quinquennale; - Possesso della patente di guida categoria “B” se conseguita prima del 26 Aprile 1988 mentre,
se conseguita dopo, anche della patente di categoria “A”; - Età non inferiore agli anni 18 e non superiore ad anni 41.
Domanda di ammissione: termini e modalità di invio
La domanda di ammissione al concorso, redatta in carta semplice, dovrà essere presentate in busta chiusa e indirizzata all’Amministrazione Comunale, Corso Lorenzo Fazzini n.29 – 71019 VIESTE (FG), a cui dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre il 22 luglio 2018 in uno dei seguenti modi:
- Presentata a mano direttamente all’Ufficio Protocollo
- Spedita a mezzo raccomandata a/r all’Amministrazione Comunale
- Tramite PEC all’indirizzo ufficioprotocollo.comune.vieste@pec.rupar.puglia.it
Valutazione titoli e prove d’esame
Il punteggio massimo attribuibile ai titoli di merito nel loro complesso è di punti 10 ed è
così suddiviso in relazione alle seguenti quattro categorie:
- Titoli di servizio – massimo punti 4
- Titoli di studio – massimo punti 4
- Titoli vari – massimo punti 1
- Curriculum – massimo punti 1
I candidati ammessi al concorso dovranno sostenere le seguenti prove d’esame volte ad accertare il grado di professionalità relativo all’incarico richiesto:
- eventuale prova preselettiva: soltanto nel caso in cui le domande di partecipazione dovessero superare le 50 unità;
- prima prova scritta: quesiti a risposta multipla o stesura di un elaborato sulle materie oggetto della prova orale;
- seconda prova scritta: elaborazione di un tema inerente una o più materie di cui alla prova orale
- prova orale: colloquio orale sulle materie indicate nel bando e verifica delle conoscenze in lingua inglese e informatica.
All’interno del bando integrale sono indicate le informazioni dettagliate riguardanti il programma d’esame.
Risorse per lo studio
In OMAGGIO con il kit:
- Video-corso completo di logica attitudinale – guarda le demo
- Software di simulazione per effettuare infinite simulazioni – esercitati con la demo
Per approfondire le conoscenze in lingua inglese e informatica, consulta i manuali specifici.
Calendario delle prove
La data della preselezione è fissata alle ore 12,00 del giorno 24 luglio 2018 presso i locali del Cinema Adriatico – sito in Vieste al Viale Marinai d’Italia. La prima prova scritta è fissata alle ore 8,00 del giorno 25 luglio 2018_ presso i locali del Cinema Adriatico – sito in Vieste al Viale Marinai d’Italia e la seconda prova scritta si terrà nello stesso giorno e luogo alle ore 12,00.
La data della prova orale è fissata per il giorno 30 luglio 2018, alle ore 10,00 presso il Comune di Vieste sito al Corso l.Fazzini N.29
Resta aggiornato sui principali concorsi in atto: segui il calendario scadenze concorsi