concorso infermieri torino

Concorso infermieri: graduatoria in provincia di Treviso

La Gazzetta Regionale Veneto in data 6 settembre 2019 ha pubblicato bando di concorso pubblico, per esami, per la formazione di una graduatoria di istruttore infermiere, categoria C1, a tempo pieno e determinato (massimo 11 mesi), presso la Casa di Riposo Guizzo Marseille di Selva del Montello (TV).
Scarica il bando

Requisiti per la partecipazione

Possono partecipare al concorso i candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:

  • Diploma universitario di infermiere ovvero diploma conseguito in base al precedente ordinamento;
  • iscrizione all’Albo professionale.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire alla Casa di Riposo Guizzo Marseille tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o presentate direttamente all’ufficio protocollo dell’ente o attraverso PEC in formato pdf entro il 26 settembre 2019.

Prove d’esame per la formazione di una graduatoria per infermieri

Il concorso prevede la sola prova orale – colloquio sulle seguenti materie:

  • Elementi di tecnica assistenziale infermieristica;
  • Igiene della persona e dell’ambiente;
  • Metodologie di lavoro con gli anziani (valutazione multidimensionale e lavoro per progetti);
  • Profilassi delle malattie infettive e sociali;
  • Normativa sulle funzioni delle Unità operative distrettuali e delle Unità operative interne come previste dall’attuale legislazione della Regione Veneto;
  • Nozioni di scienze dell’alimentazione, dietologia e fisiatria;
  • Nozioni di geriatria;
  • Legislazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • Normativa in materia di privacy;
  • Esecuzione di tecniche infermieristiche;
  • Legislazione nazionale e regionale sulle IPAB

Risorse per la preparazione

manuale concorso infermieri
Per la preparazione alla prova orale è disponibile il Manuale dei concorsi per Infermiere, suddiviso in quattro parti:

  • la prima parte si occupa degli aspetti normativi della professione;
  • la seconda parte è dedicata alle varie fasi del processo di nursing, alle misure per la sicurezza del paziente, alle norme in materia di privacy e di sicurezza sul lavoro, al controllo delle infezioni e regole di igiene, all’assistenza infermieristica sia nell’attività chirurgica che nei riguardi dei pazienti adulti, del bambino e delll’anziano;
  • la terza parte rappresenta un compendio delle principali conoscenze scientifiche della professione infermieristica;
  • la quarta parte è dedicata alle procedure infermieristiche suddivise in: diagnostiche, di base, intermedie, avanzate e pediatriche.

ACQUISTA
 
 

Diario delle prove

La prova d’esame si svolgerà presso la sede della Casa di Riposo “Guizzo Marseille” il giorno 11 ottobre 2019 alle ore 11.00. L’elenco dei candidati ammessi alla selezione sarà reso noto esclusivamente mediante pubblicazione all’albo dell’Ente e nel sito ufficiale all’indirizzo www.guizzo-marseille.org sotto la sezione “concorsi e reclutamento di personale, e contestualmente saranno rese note eventuali modifiche della sede di svolgimento della prova. La relativa comunicazione verrà inserita almeno 3 giorni prima.
In caso di numero elevato di candidati, il calendario della prova d’esame subirà delle variazioni e sarà comunicato ai candidati stessi esclusivamente attraverso la pubblicazione sul sito ufficiale dell’ente ww.guizzo-marseille.org sotto la sezione “concorsi e reclutamento di personale”, almeno 3 giorni prima della prova stessa.
Per tutti gli aggiornamenti, segui il nostro calendario delle scadenze.
Sei interessato ai concorsi per infermieri?
Segui Infoconcorsi, il motore di ricerca dedicato al mondo dei concorsi pubblici e scopri come attivare una notifica per ricevere gli aggiornamenti sulle nuove opportunità.