La Provincia di Forlì Cesena ha indetto un concorso, per soli esami, per l’assunzione di 7 istruttori amministrativo contabili, a tempo pieno e indeterminato, riservato esclusivamente ai disabili di cui all’art. 1, comma 1, della legge n. 68/99, da assegnare a vari enti Comuni ed enti della Provincia.
I posti saranno così distribuiti:
- 1 posto presso la Provincia di Forlì Cesena
- 3 posti presso l’Unione Rubicone e Mare
- 1 posto presso l’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese
- 1 posto presso il Comune di Cesenatico
- 1 posto presso il Comune di San Mauro Pascoli
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Al concorso possono partecipare i candidati che sono in possesso dei requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado
- essere iscritti negli elenchi del collocamento mirato di cui all’art. 8 della Legge 68/99 (nella Regione Emilia Romagna presso la competente Agenzia regionale per il lavoro – Collocamento Mirato) oppure essere in possesso dei requisiti di disabilità di cui all’art. 1 della L. n. 68/99 ed impegnarsi ad iscriversi negli elenchi del collocamento mirato di cui all’art. 8 della Legge 68/99 nel caso di assunzione in esito al concorso
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro l’11 novembre 2023 esclusivamente tramite il Portale del Reclutamento – InPA.
Selezione
Il concorso prevede lo svolgimento delle seguenti prove:
- prova scritta: potrà consistere nella soluzione di quesiti a risposta articolata e/o sintetica e/o nella soluzione di questionari a risposta multipla relativi al programma d’esame
- prova orale: prevede un colloquio di approfondimento delle materie d’esame; la valutazione della conoscenza della lingua inglese e di elementi di informatica; le capacità comportamentali, relazionali e attitudinali inerenti la posizione lavorativa
Ecco il programma d’esame:
- diritto costituzionale e amministrativo
- Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.)
- Ordinamento Contabile degli Enti Locali (D. Lgs. n. 118/2011 e s.m.i.)
- normativa in materia di procedimento amministrativo (L. 241/1990 e s.m.i.), documentazione
amministrativa (D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i.), codice dell’amministrazione digitale (D.Lgs. n. 82/2005),
diritto di accesso, obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni (D.Lgs. n. 33/2013
e s.m.i.), protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 del 27/4/2016) - disciplina in materia di prevenzione della corruzione (L. 190/2012)
- disciplina in materia di pubblico impiego (D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.), contratto di lavoro del
personale del comparto Regione – Autonomie Locali ora “Funzioni Locali” ed in particolare CCNL
2019-2021, codice di comportamento (D.P.R. 62/2013), performance nelle pubbliche amministrazioni
(D.Lgs. n. 150/2009 e s.m.i.) - Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. 36/2023), con particolare riferimento ai contratti di importo
inferiore alle soglie europee ed alle procedure di scelta del contraente - reati contro la Pubblica Amministrazione (artt 314-360 Codice penale)
- conoscenze trasversali:
- capacità di gestione delle ordinarie problematiche connesse all’attività lavorativa con individuazione delle soluzioni più appropriate
- capacità relazionali e attitudine al lavoro di gruppo, sia all’interno del Servizio di assegnazione, sia con gli altri Servizi dell’Ente, al fine di promuovere la collaborazione ed il confronto per raggiungere i risultati attesi
- flessibilità e adattabilità di fronte ai possibili mutamenti del contesto di svolgimento dell’attività lavorativa
Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Bando e aggiornamenti sul concorso
Per tutti i dettagli scarica il bando completo
Tutte le comunicazioni relative alle date e alle modalità di svolgimento delle prove saranno pubblicate sul sito istituzionale della Provincia di Forlì Cesena.