concorso comune di napoli 72 funzionari socio educativi

Concorso Comune di Napoli 72 funzionari socio-educativi: pubblicata la data della prova

Il Comune di Napoli ha modificato il bando per 72 Funzionari Socio-Educativi e ha riaperto i termini per l’iscrizione. Potrai inviare la tua candidatura su inPA entro il 30 marzo 2024.

Con l’aggiornamento del 1 luglio è stato pubblicato il calendario delle prova preselettiva, che si terrà il 17 luglio alle ore 14:30 alla Mostra d’Oltremare.

In questo approfondimento vediamo nel dettaglio i requisiti di partecipazione, le materie d’esame e cosa studiare per affrontare le prove.

Concorso Comune di Napoli 72 Funzionari Socio Educativi: quali sono i requisiti richiesti?

Per partecipare al Concorso al Comune di Napoli per il profilo Funzionari Socio-Educativi è necessario possedere la Laurea.

Nello specifico, i titoli ammessi sono:

  • LM-85bis Scienze della formazione primaria a ciclo unico quinquennale, integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 CFU, ai sensi della normativa vigente, da svolgersi presso le università autorizzate dal Ministero dell’università e della ricerca o titoli equiparati secondo la normativa vigente
  • Titoli previsti per le figure professionali di III livello dal Catalogo approvato con DGR n. 107/2014 e ss.mm.ii. ovvero Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione o titoli equiparati conseguiti entro il 31 maggio 2017 presso università statali o altro istituto universitario legalmente riconosciuto
  • L-19 Scienze dell’educazione e della formazione a indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia
  • LM-85bis Laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria senza corso di specializzazione di 60 CFU purché conseguita entro l’ultima sessione per le prove finali dell’anno accademico 2018/2019
  • L-19 Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione senza indirizzo specifico, purché conseguita entro l’ultima sessione per le prove finali dell’anno accademico 2018/2019
  • LM-50 Programmazione e gestione dei servizi educativi
  • LM-57 Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua
  • LM-85 Scienze pedagogiche
  • LM-92 Teorie della comunicazione
  • LM-93 Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education

Oltre ai titoli specifici è necessario essere in possesso anche di tutti i requisiti generali richiesti per i concorsi pubblici.

Quali prove d’esame bisogna superare?

Il Concorso al Comune di Napoli prevede il superamento di una prova preselettiva e una scritta. In cosa consistono? Vediamolo nel dettaglio.

Prova preselettiva

La preselettiva consiste in un test di 50 quesiti a risposta multipla focalizzata così suddivisi:

  • 10 quesiti sono volti alla verifica delle abilità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento
  • 40 quesiti sono volti alla conoscenza delle materie previste per la prova scritta

I candidati hanno a disposizione 60 minuti per completare la prova. A quest’ultima sono assegnati:

  • +0,75 punti per le risposte esatte
  • 0 punti per le risposte non date
  • -0,25 punti per le risposte errate

Prova scritta

I partecipanti idonei affrontano, poi, la prova scritta composta da 40 domande. I quesiti sono suddivisi in:

  • 25 volti a verificare le conoscenze di specifiche materie
  • 8 volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale
  • 7 sono quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo. Le domande descrivono situazioni concrete di lavoro, su cui si vuole valutare la capacità di giudizio dei candidati, che devono decidere, tra alternative predefinite di possibili corsi d’azione, quale considerano più adeguata.

Quali sono gli argomenti specifici da conoscere? Vediamoli tutti.

  • pedagogia e psicologia dell’età evolutiva: fondamenti teorici inerenti alle tematiche relative allo sviluppo del bambino da 0 a 3 anni, (bisogni, competenze, processi di apprendimento e di crescita, dinamiche di interazione e socializzazione con particolare riferimento alle relazioni bambino/bambino e bambino/adulto)
  • progettazione educativa, programmazione e documentazione delle attività al nido d’infanzia; dinamiche di gruppo e intergruppi all’interno del nido
  • modalità e contenuti della relazione con le famiglie e della gestione a rete dei servizi territoriali nel servizio di nido d’infanzia
  • metodologie e strategie educative al nido d’infanzia, con riferimento anche ai bambini in
  • condizioni di disabilità e fragilità
  • igiene generale e alimentazione nei primi anni di vita
  • regolamentazione nazionale, regionale e comunale del servizio di nido di infanzia;
  • normativa in materia di privacy (GDPR n. 679/2016 e decreto legislativo n.196/2003 e s.m.i.)
  • conoscenza della lingua inglese al livello B1
  • uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali

Manuale 72 Funzionari Socio-Educativi Comune di NApoli

l testo presenta una sintesi, completa e aggiornata, delle materie disciplinari oggetto delle prove di selezione. In omaggio una serie di test di verifica e il software di simulazione della prova preselettiva e della prova scritta.

Acquista

Vuoi iniziare ad esercitarti? Prova una demo gratuita del software EdiSES >>>

Come sono assegnati i punti?

Alla prova scritta e ai quesiti di logica della selezione i punti sono così assegnati:

  • +0,75 punti per la risposta esatta
  • 0 punti per la mancata risposta
  • -0,25 punti per la risposta errata

Per i quesiti situazionali, invece, il punteggio è suddiviso:

  • risposta più efficace: +0,75 punti
  • risposta neutra: +0,375 punti
  • risposta meno efficace: 0 punti

Tutti gli aggiornamenti sul concorso al Comune di Napoli 2023

Tutti gli aggiornamenti sul concorso al Comune di Napoli per 72 funzionari Socio-Educativi (e per tutti gli altri profili) sono disponibili su Infoconcorsi. Se parteciperai alla selezione, non dimenticare di attivare anche una notifica per ricevere aggiornamenti in tempo reale!