guardia di finanza aeronavale

Concorso Allievi Ufficiali Accademia Guardia di Finanza: 8 posti ruolo Aeronavale

Nella Gazzetta Ufficiale Serie Concorsi del 10 febbraio 2017n. 11 è stato pubblicato il bando di ammissione al 16° corso (2017-2020) per 8 Allievi Ufficiali del ruolo Aeronavale dell’Accademia della Guardia di Finanza.
Il corso di Accademia  ha  inizio  nella  data  stabilita  dal Comando Generale della Guardia di finanza e ha durata  triennale  (da frequentare, per due anni, nella qualità di allievo ufficiale e, per un anno, con il grado di sottotenente). I posti disponibili sono così ripartiti:

  1. 4 posti con specializzazione «pilota militare»
  2. 4 posti con specializzazione «comandante di stazione e unità navale»

Scarica il bando integrale
Scarica gli allegati al bando

Domanda di partecipazione

Il termine ultimo di presentazione delle domande scade il 13 marzo 2017. La domanda di ammissione dovrà essere compilata esclusivamente mediante la procedura informatica sul sito dell’Arma.

Prove d’esame

La procedura concorsuale di ciascun concorso dei posti messi a bando si articola nelle seguenti prove di selezione:

  1. Prova preliminare (test logico-matematici e culturali);
    Preparati ai test psico-attitudinali e al colloquio psicologica col volume specifico – sfoglia un’anteprima
  2. Prova scritta di cultura generale;
  3. Prove di efficienza fisica;
  4. Accertamento dell’idoneità psico-fisica;
  5. Accertamento dell’idoneità attitudinale;
  6. Valutazione dei titoli;
  7. Tre prove orali;
    Preparati alle prove d’esame col volume unico per la preparazione – Scopri di più
  8. prova facoltativa di una lingua straniera;
    Preparati alle prove di lingua straniera (mirata al writing, speaking e reading) con i volumi della collana – Sfoglia il catalogo
  9. Prova facoltativa di informatica;
    Preparati alla prova di informatica con il volume La prova di Informatica
  10. Visita medica di controllo per i concorrenti per la specializzazione «pilota militare»;
  11. Accertamento dell’idoneità al pilotaggio per i concorrenti per la specializzazione «pilota militare»;
  12. Visita medica di incorporamento.

Per ulteriori dettagli consulta la Guida ai concorsi nell’Accademia Guardia di Finanza.

Calendario delle prove di selezione

Le prove d’esame si svolgeranno nelle seguenti date e presso le sedi di seguito indicate:

  • la prova preliminare avrà inizio indicativamente a partire dal 15 marzo 2017. Saranno ammessi alla prova scritta i primi 160 candidati per ciascuna specializzazione;
  • la prova scritta, si svolge alle ore 8:00 del giorno 6 aprile 2017. Esito della prova sarà reso noto entro il 28 aprile 2017;
  • la prova di efficienza fisica, idoneità psico-fisica e idoneità attitudinale, si svolgeranno non oltre il 16 giugno 2017, nell’ordine seguente: 1° giorno prove fisiche, 2° 3° e 4° giorno idoneità psico-fisica, 5° giorno idoneità attitudinale;
  • la prova orale e le prove facoltative di lingua straniera e di informatica si svolgeranno indicativamente secondo calendario di convocazione reso disponibile sul sito del Corpo.

Eventuali ulteriori comunicazioni circa la sede, lo svolgimento della prova e il calendario degli ammessi sarà pubblicato sul sito internet della Guardia di Finanza.
Per una preparazione completa consulta il volume – Sfoglia un’anteprima
Resta aggiornato sulle scadenze dei principali concorsi in atto – Segui il calendario scadenze concorsi