Concorso esperti IVASS

Concorso IVASS: assunzioni per esperti giuridici

L’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni – IVASS ha indetto un concorso per l’assunzione di esperti con orientamento giuridico. I posti da ricoprire saranno 8 a tempo indeterminato e saranno assegnati alla sede di Roma.

Quindi se hai la laurea in giurisprudenza, non saltare questo approfondimento e scopri tutti i dettagli sui requisiti, sulle prove previste e come prepararti al meglio.

Esperto IVASS: il profilo professionale

Ma quali mansioni svolgeranno i candidati che supereranno la selezione? Gli esperti impiegati presso l’Istituto svolgono attività di analisi, ricerca, studio, programmazione e progettazione. Inoltre, svolgono compiti di carattere ispettivo, anche con ruolo di Capo Ispezione o Vice Capo Ispezione. Si occupano di coordinare le fasi dei processi nell’ambito della Struttura di appartenenza e partecipano a progetti o processi di rilievo, anche trasversali a più Strutture e a organismi collegiali. Gestiscono i rapporti operativi con le altre unità di base e, se richiesto, con le altre Strutture e con l’utenza interna ed esterna. Il ruolo richiede anche la disponibilità a svolgere incarichi esterni, sia nazionali che internazionali.

Requisiti e domande di partecipazione

Per poter partecipare al concorso IVASS, oltre ai requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche, i candidati devono essere in possesso della laurea magistrale o specialistica in Giurisprudenza o laurea vecchio ordinamento, conseguita con un punteggio di almeno 105/110.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 5 maggio compilando la domanda utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul sito internet dell’IVASS.

Concorso esperti IVASS: le prove d’esame

Sono previste le seguenti fasi di selezione:

  • preselezione per titoli: si svolgerà in resenza di almeno 800 domande di partecipazione
  • prova scritta: sarà divisa in due parti:
    • svolgimento di tre quesiti a risposta sintetica: i candidati dovranno scegliere un quesito tra due proposti per ognuna delle seguenti materie:
      • diritto delle assicurazioni, diritto privato (civile e commerciale), diritto amministrativo. I quesiti potranno anche vertere sull’analisi di casi pratici.
    • redazione di un elaborato in lingua inglese su argomenti di attualità
  • prova orale: prevede un colloquio sulle materie d’esame e una conversazione in lingua inglese. Inoltre, potranno essere oggetto del colloquio l’argomento della tesi di laurea e delle esperienze professionali

Programma d’esame

Le prove verteranno su argomenti relativi a queste aree:

  • diritto delle assicurazioni
  • diritto privato (civile e commerciale)
  • diritto privato (civile e commerciale)
  • elementi di diritto processuale civile
  • lingua inglese

Come prepararsi

Bando e aggiornamenti sul concorso

Per tutti i dettagli sul concorso e le materie d’esame scarica il bando completo>>

I calendari delle prove ed ogni altra comunicazione relativa al concorso saranno pubblicati sul sito istituzionale dell’IVASS.