Il Comune di Trapani ha indetto una interessante opportunità per assistenti sociali: il concorso appena bandito prevede la formazione di una graduatoria per 8 posti a tempo determinato per 1 anno rinnovabile fino a 3 anni, da assegnare al Distretto Socio Sanitario n. 50.
I vincitori del concorso svolgeranno attività di lavoro relative all’avviamento, gestione, monitoraggio e rendicontazione del Piano di Attuazione Locale del Distretto Socio Sanitario n. 50 – Quota Servizi del Fondo Povertà, secondo le indicazioni previste dalle norme, dai documenti programmatori, dalle linee guida relative alla predetta misura di contrasto alla povertà.
Gli argomenti dell'articolo
Come partecipare al concorso
Per essere ammessi al concorso assistenti sociali Trapani, i candidati, oltre ai requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche, dovranno soddisfare i seguenti requisiti:
- laurea in Servizio Sociale (triennale o magistrale)
- iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti sociali
- patente di guida di categoria B
- conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche di base
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 26 giugno compilando la domanda telematica sul Portale del Reclutamento.

Selezione
I candidati dovranno superare la sola prova scritta, eventualmente preceduta da una preselezione con quiz a risposta multipla sulle materie d’esame.
La prova scritta, invece, potrà consistere nella redazione di un elaborato e/o nella risoluzione di casi concreti oppure nello svolgimento di domande a risposta aperta o a risposta multipla sugli argomenti di esame.
Manuale per la preparazione
Per la preparazione ai concorsi per Assistente sociale, è disponibile il Manuale completo con software di simulazione in omaggio
Per la verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i volumi del catalogo EdiSES con nozioni teoriche ed esercitazioni.

Tracce di precedenti concorsi

Esercitati con alcune prove ufficiali
Programma d’esame
La prova d’esame verterà su questi argomenti:
- elementi di Diritto degli Enti Locali, con particolare riferimento alle funzioni e ai compiti del Comune e all’ordinamento finanziario e contabile del Comune (D. Lgs. 267/2000)
- elementi di Diritto Amministrativo, con particolare riguardo a tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo, privacy, trasparenza, accesso (D. Lgs.241/1990, D. Lgs. 33/2013, D. Lgs. 196/2003)
- elementi di Diritto Pubblico
- conoscenza del piano per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà triennio 2021- 2023, con particolare riferimento alle Linee Guida per l’impiego della Quota Povertà Estrema del Fondo Povertà: organizzazione e programmazione dei servizi sociali a livello territoriale
- metodologia del servizio sociale, con particolare riferimento a principi e metodologie di intervento nella gestione dei singoli casi, alla valutazione del bisogno, alla costruzione di progetti personalizzati di prevenzione, sostegno, accompagnamento e assistenza, anche attraverso il lavoro in equipe multiprofessionali, alla promozione del lavoro di rete e del welfare di comunità
- conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche
Bando e aggiornamenti sul concorso
La data e la sede di svolgimento della prova scritta e dell’eventuale preselezione saranno pubblicate
sul sito istituzionale del Comune di Trapani e sul portale InPA, almeno 15 giorni prima del loro svolgimento.