Concorso assistenti sociali Udine

Concorso per assistenti sociali: assunzioni a Udine

Se stai cercando un’opportunità di lavoro come assistente sociale in Friuli Venezia Giulia, in questo articolo troverai i dettagli del concorso per l’assunzione di 7 assistenti sociali, a tempo indeterminato, da assegnare ai servizi sociali dei comuni in delega all’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale di Udine.

Requisiti e domande di partecipazione

Al concorso possono partecipare i candidati che, oltre ai requisiti generali richiesti per la partecipazione alle selezioni pubbliche, siano in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • laurea in Servizio Sociale (triennale o magistrale)
  • iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti sociali
  • conoscenza della lingua inglese
  • conoscenze informatiche

L’invio delle domande di partecipazione deve avvenire entro il 18 luglio compilando la domanda online sul Portale Concorsi dell’Azienda Sanitaria Friuli Centrale.

Prove d’esame

I candidati dovranno superare due fasi di selezione:

  • prova scritta: potrà consistere nella redazione di un elaborato e/o nella simulazione di interventi che potranno essere inquadrati in un contesto teorico e legislativo, oppure nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla sulle materie d’esame
  • prova orale: prevede un colloquio tecnico-professionale per valutare le conoscenze tecniche specifiche dei candidati

Questo il programma d’esame:

  • legislazione nazionale e regionale del Friuli Venezia Giulia in materia di politiche sociali e socio-sanitarie relativamente alle specifiche competenze degli Enti Locali e degli Ambiti Territoriali Sociali e alla luce dei livelli essenziali di prestazione (LEPS)
  • organizzazione dei servizi socioassistenziali e sociosanitari in Regione Friuli Venezia Giulia
  • diritto amministrativo, con particolare riferimento alle norme in materia di procedimento amministrativo, atti amministrativi, diritto di accesso (l. 241/90 e d.lgs 33/2013)
  • normativa in materia di protezione dei dati personali, di trasparenza e anticorruzione
  • doveri e responsabilità del pubblico dipendente (D.Lgs. 165/2001 e CCRL)
  • principi, metodi, tecniche e strumenti del Servizio sociale nel lavoro individuale, di gruppo e di comunità
  • principi di pianificazione, organizzazione e gestione dei Servizi sociali e di integrazione socio-sanitaria a sostegno delle diverse aree di popolazione e problematiche quali i minori, gli adulti, gli stranieri, le persone con disabilità, le persone non autosufficienti e l’area delle nuove povertà
  • ruolo e funzioni dell’assistente sociale a sostegno delle famiglie e nel lavoro di protezione sociale e tutela giuridica dei minori anche con riferimento al tema dei minori stranieri non accompagnati sulla base della normativa vigente
  • nozioni di diritto civile, con particolare riferimento al diritto di famiglia
  • legislazione nazionale di diritto minorile con particolare riferimento alle competenze relative ai provvedimenti dell’autorità giudiziaria in materia civile e penale
  • codice deontologico degli assistenti sociali
  • conoscenza della lingua inglese
  • conoscenze informatiche di base

Cosa studiare

Per la preparazione ai concorsi per Assistente sociale, è disponibile il Manuale completo

In omaggio il software di simulazione per esercitarsi online

acquista

Per la preparazione alla verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i volumi del catalogo EdiSES con nozioni teoriche ed esercitazioni.

Bando e aggiornamenti sul concorso

Per tutti i dettagli scarica il bando completo>>

L’elenco dei candidati ammessi e i calendari delle prove saranno pubblicati sul sito dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale.