Se sei alla ricerca di un’opportunità professionale nel settore sanitario, il concorso per Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro indetto dall’Azienda Zero di Padova potrebbe essere la svolta che stavi aspettando. L’Azienda Zero di Padova ha pubblicato un bando per l’assunzione di 54 TPALL, destinati a diverse aziende sanitarie della Regione Veneto. Questo concorso rappresenta un’importante occasione per coloro che desiderano mettere in pratica le proprie competenze in ambito preventivo e sanitario, contribuendo attivamente alla sicurezza e al benessere della comunità.
Scopri di più sui requisiti, le prove d’esame e le modalità di iscrizione per partecipare al concorso TPALL all’Azienda Zero Padova.
I posti saranno così distribuiti:
- 13 posti per l’Azienda Ulss n. 3 Serenissima
- 12 posti per l’Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana
- 10 posti per l’Azienda Ulss n. 7 Pedemontana
- 8 posti per l’Azienda Ulss n. 9 Scaligera
- 5 posti per l’Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale
- 3 posti per l’Azienda Ulss n. 8 Berica
- 1 posto per l’Azienda Ulss n. 5 Polesana
- 1 posto per l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
- 1 posto per l’Istituto Oncologico Veneto IRCCS
Gli argomenti dell'articolo
Concorso TPALL Azienda Zero Padova: come partecipare
Per poter partecipare al concorso, ai candidati è richiesto il possesso dei requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici e dei seguenti requisiti specifici:
- Laurea in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (classe L/SNT04) o Diploma Universitario di Tecnico della prevenzione dell’ambiente e luoghi di lavoro
- iscrizione all’Albo Professionale
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 29 agosto per via telematica tramite la Piattaforma concorsi dell’Azienda Zero.
Fasi di selezione
Sono previste le seguenti prove d’esame:
- preselezione eventuale
- prova scritta: prevede la soluzione di quesiti a risposta multipla o di quesiti a risposta sintetica o nella stesura di un tema vertenti su competenze specifiche inerenti al profilo professionale
- prova pratica: riguarderà la conoscenza di tecniche specifiche connesse alla pratica del TPALL
- colloquio: verterà sull’approfondimento degli argomenti delle precedenti prove, sulla verifica della conoscenza della lingua inglese e sulla conoscenza delle apparecchiature e applicazioni informatiche
manuale per la preparazione
Per prepararti alle prove d’esame è disponibile il volume dei
Concorsi per Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro – TPALL
Per la preparazione alla verifica di lingua inglese e informatica, sono disponibili i volumi del catalogo EdiSES con nozioni teoriche ed esercitazioni.
Bando e aggiornamenti sul concorso
Per i dettagli scarica il bando completo da infoConcorsi e attiva una notifica per ricevere gli aggiornamenti.
Il diario delle prove e la sede di svolgimento, saranno pubblicate esclusivamente sul sito dell’Azienda Zero almeno 15 giorni prima della prova scritta e 20 giorni prima delle prove pratica e orale.