Concorso notaio 2024

Concorso per Notaio: bando 400 posti per il 2024

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato il bando di concorso per 400 posti di notaio per l’anno 2024, finalizzato all’accesso all’esame di stato.

In questo articolo analizzeremo i dettagli sul concorso e sulle prove d’esame.

Requisiti e modalità di partecipazione

Per essere ammesso al concorso per notaio 2024, i candidati devono soddisfare specifici requisiti, oltre i requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche:

  • diploma originale di laurea in giurisprudenza
  • certificato di compiuta pratica notarile e, in caso di pratica notarile ridotta, il relativo titolo giustificativo

La domanda di partecipazione deve essere presentata prima in forma telematica, utilizzando il form presente sul sito del Ministero della Giustizia. La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata o spedita al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale competente in relazione al luogo di residenza del candidato. Il termine ultimo per la presentazione della domanda è stabilito per il 21 luglio.

Prove d’esame

È previsto lo svolgimento di tre prove teorico-pratiche, riguardanti un atto di ultima volontà e due atti tra vivi, di cui uno di diritto commerciale. In ogni tema è richiesta la compilazione dell’atto e lo svolgimento dei principi attinenti agli istituti giuridici relativi all’atto.

La prova orale, invece, si articola in tre prove sui seguenti gruppi di materie:

  • diritto civile, commerciale e volontaria giurisdizione, con particolare riguardo agli istituti giuridici in relazione ai quali si esplica l’ufficio di notaio
  • disposizioni sull’ordinamento del notariato e degli archivi notarili
  • disposizioni relative ai tributi sugli affari

Libri per la preparazione

Bando e aggiornamenti sul concorso

Per i dettagli scarica il bando completo da infoConcorsi>>

Il 13 settembre 2024 in Gazzetta Ufficiale e sul sito del Ministero della Giustizia saranno pubblicati i calendari delle prove scritte.