Concorso assistenti sociali ESTAR Toscana

Concorso per assistenti sociali: 26 posti all’ESTAR Toscana

Se sei un assistente sociale in cerca di un’opportunità di lavoro in Toscana, in questo approfondimento ti presentiamo il concorso unificato indetto dall’ESTAR per l’assunzione di 26 assistenti sociali, a tempo indeterminato, da assegnare a 26 varie Aziende, Enti e Società della Salute del Servizio Sanitario Regionale.

Requisiti e domande di partecipazione

Al concorso assistenti sociali ESTAR Toscana possono partecipare i candidati in regola con i requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e i seguenti requisiti specifici:

  • Uno dei seguenti titoli di studio:
    Laurea triennale in Servizio Sociale (classe 6 o L39)
    Laurea Specialistica/Magistrale in Servizio sociale e politiche sociali (57/S o LM87)
    Diploma universitario in servizio sociale
    Diploma in servizio sociale
    titoli equipollenti
  • iscrizione all’Albo Professionale

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 12 ottobre 2023 esclusivamente tramite la procedura telematica attiva sul sito dell’ESTAR – sezione concorsi.

Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura

Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.

Fasi di selezione

Per il concorso sono previste le seguenti prove d’esame:

  • preselezione: si svolgerà in presenza di un elevato numero di domande di partecipazione e consisterà nella risoluzione di un test con domande a risposta multipla su materie attinenti al profilo professionale, organizzazione del Servizio Sanitario Nazionale e Regionale e capacità di analisi e risoluzione di problemi
  • prova scritta: prevede lo svolgimento di un tema o la soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla sulle materie d’esame
  • prova pratica: consisterà nella stesura di un elaborato o nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla volti a valutare le capacità dei candidati relativamente a: analisi delle buone pratiche professionali relative alla presa in carico di situazioni problematiche complesse a valenza sociosanitaria, verifica della capacità dei candidati ad affrontare casi, temi e problemi tipici del profilo di riferimento
  • colloquio: verterà sull’approfondimento degli argomenti delle prove scritta e pratica. Inoltre, sarà accertata la conoscenza delle applicazioni informatiche e della lingua inglese

Il programma d’esame si basa sui seguenti argomenti:

  • normativa nazionale e regionale Toscana in materia di assistenza sociale e servizi sociali e sociosanitari
  • programmazione sociale e sociosanitaria con particolare riferimento agli strumenti di pianificazione regionale della Toscana
  • l’integrazione sociosanitaria con riferimento a norme ed atti di indirizzo della Regione Toscana
  • legislazione nazionale specifica nelle materie di servizi sociali e sociosanitari
  • normativa quadro nazionale e regionale Toscana sul terzo settore e sul volontariato
  • normativa in materia di tutela, curatela, amministrazione di sostegno, affidamento, adozione semilibertà e libertà assistita
  • normativa in materia di privacy e tutela/protezione dei dati
  • l’organizzazione del lavoro per obiettivi, con particolare riferimento ai servizi sociali: metodi, tecniche e strumenti di programmazione, gestione, monitoraggio, controllo e valutazione, costruzione del progetto individuale anche attraverso l’azione multiprofessionale e sua verifica
  • nozioni sulla prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro

Manuale per la preparazione

Per la preparazione ai concorsi per Assistente sociale, è disponibile il nuovo Manuale completo aggiornato alle più recenti novità normative.

In omaggio il software di simulazione per esercitarsi online.

acquista

simulazione online

Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES >>

Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:

Bando e aggiornamenti sul concorso

Per i dettagli sulla selezione consulta il bando su infoConcorsi>>

L’elenco dei candidati ammessi e i calendari delle prove saranno pubblicati sul sito istituzionale di ESTAR nella sezione Concorsi.