Concorso 2500 VFI Marina Militare 2026

Concorso 2500 VFI nella Marina Militare: pubblicato il bando per il 2026

È stato pubblicato anche per la Marina Militare il bando di concorso per il reclutamento di 2.500 Volontari in Ferma Prefissata Iniziale – VFI per l’anno 2026.

Concorso 2500 VFI Marina Militare 2026: i posti a disposizione

I posti disposizione sono così suddivisi:

1.700 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM) di cui:800 per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP) di cui:
1.339 per il settore d’impiego “navale”760 per le varie specialità, abilitazioni
131 per il settore d’impiego “anfibi”10 per il settore d’impiego “Componente aeromobili”
79 per il settore d’impiego “incursori”15 per il settore d’impiego “Soccorritori Marittimi”
39 per il settore d’impiego “Componente subacquei – palombari”15 per il settore d’impiego “Componente subacquei – sommozzatori”
52 per il settore d’impiego “sommergibilisti”
60 per il settore d’impiego “Componente aeromobili”

Il 10% dei posti elencati è riservato alle categorie previste dall’articolo 702 del Decreto Legislativo 15 marzo 2010, n. 66.

Vediamo tutti i requisiti, le domande di partecipazione e le informazioni sulle fasi di selezione.

Requisiti di partecipazione e invio delle domande

Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti principali:

  • età compresa tra i 18 e i 24 anni non compiuti alla data di scadenza del bando
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado
  • condotta incensurabile
  • idoneità fisio-psico-attitudinale per il servizio militare
  • non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate

Ulteriori requisiti specifici possono essere richiesti per alcuni settori d’impiego, come ad esempio il diploma di scuola superiore per il settore “Componente aeromobili”.

Le domande di partecipazione al concorso per 2500 VFI nella Marina possono essere presentate dal Dal 28 ottobre 2025 al 26 novembre 2025 per il primo blocco e dal 1° luglio 2026 al 30 luglio 2026 per il secondo blocco.

Le candidature devono essere presentate attraverso il Portale concorsi del Ministero della Difesa.

Il reclutamento avverrà su due blocchi di domande e distinti incorporamenti dal mese di luglio 2026 in base all’ordine indicato nel bando.

Fasi di reclutamento

La selezione avviene in diverse fasi:

  • valutazione dei titoli di merito e formazione delle graduatorie
  • per i candidati nel settore d’impiego CEMM navale e CP è prevista una fase unica comprendente accertamenti psico-fisici e attitudinali
  • per i candidati nei settori d’impiego incursori, subacquei, anfibi, sommergibilisti, aeromobili e soccorritori marittimi sono previsti accertamenti psico-fisici, accertamenti attitudinali e prove di efficienza fisica

Come prepararsi al concorso 2500 VFI Marina Militare 2026

Per prepararsi a tutte le fasi di selezione del concorso per 2500 Volontari in Ferma Prefissata Iniziale nella Marina Militare è disponibile il volume EdiSES per i concorsi VFI. In omaggio il software per esercitarsi online. 

Bando e aggiornamenti sul concorso

Il bando completo del concorso è disponibile su infoConcorsi: attiva una notifica per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale!

Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura

Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.