Concorso al Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica: bando per 25 impiegati

È prevista un’interessante opportunità per chi aspira a lavorare nelle istituzioni più alte dello Stato: il Segretariato Generale Presidenza della Repubblica ha indetto un concorso per l’assunzione di 25 impiegati in prova nel ruolo delle carriere di concetto.

In questo articolo, esamineremo tutti i dettagli riguardanti il concorso, fornendo le informazioni su requisiti, modalità di partecipazione e consigli utili per superare le selezioni.

Concorso Segretariato Generale Presidenza della Repubblica: chi può partecipare?

Per poter partecipare al concorso, i candidati devono essere in regola con i requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche ed avere i seguenti requisiti:

  • laurea triennale
  • età non superiore ai 40 anni. Il limite è elevato a 45 anni per i dipendenti di ruolo di Organi costituzionali o di Amministrazioni pubbliche

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 27 giugno compilando il modulo specifico sul sito istituzionale della Presidenza della Repubblica.

Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura

Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.

Le prove d’esame

I candidati dovranno superare le seguenti fasi di selezione:

  • preselezione: si svolgerà nel caso in cui il numero di domande di partecipazione superi di 10 volte il numero dei posti disponibili e prevede la soluzione di 100 quesiti a risposta multipla così suddivisi:
    • 25 in diritto costituzionale
    • 25 in diritto amministrativo
    • 25 in contabilità di Stato e degli enti pubblici
    • 25 in diritto del lavoro e della previdenza sociale
  • prima prova scritta: prevede la soluzione di 1 quesito di diritto costituzionale e di 1 quesito di diritto amministrativo
  • seconda prova scritta: prevede la soluzione di 1 quesito in contabilità di Stato e degli enti pubblici e di 1 quesito in diritto del lavoro e della previdenza sociale
  • prova orale e tecnica: prevede un colloquio sulle materie delle prove scritte e su:
    • politica economica
    • diritto dell’Unione Europea
    • Ordinamento e funzioni del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica
    • lettura e traduzione di un testo in lingua inglese e valutazione della conoscenza delle applicazioni informatiche

Libri per la preparazione

Inoltre, per la verifica di inglese e informatica prevista sono disponibili i volumi specifici EdiSES:

Ordinamento e funzioni del Segretariato generale

Scarica il file gratuito

Ho preso visione dell'Informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali a fini commerciali su prodotti e servizi forniti da EdiSES Edizioni S.r.l.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di comunicazioni e offerte promozionali personalizzate basate sulla profilazione, secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.
Autorizzo EdiSES Edizioni S.r.l. a cedere i miei dati a soggetti terzi e/o partners commerciali per finalità di marketing secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.

Bando e aggiornamenti sul concorso

Per tutti i dettagli scarica il bando da infoConcorsi>> e attiva una notifica per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Il 24 settembre 2024 sul sito della Presidenza della Repubblica e in Gazzetta Ufficiale, sarà pubblicato il diario della prova preselettiva.