Il Comune di Trieste ha indetto un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 19 agenti di polizia locale con contratto a tempo pieno e indeterminato. Ecco tutti i dettagli su requisiti, prove d’esame e modalità di candidatura.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di partecipazione
Per partecipare al concorso è necessario possedere i seguenti requisiti specifici, oltre ai requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche:
- diploma di scuola secondaria di secondo grado
- etĂ compresa tra i 18 e i 35 anni non compiuti
- patente di guida categoria B e A2
- conoscenza di base della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche
- possesso dell’idoneità psico-fisica per lo svolgimento delle mansioni richieste dal profilo
- non avere impedimenti al porto e all’uso dell’arma e alla conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di Polizia locale
- assenza di tatuaggi visibili non compatibili con il decoro dell’uniforme
Il bando prevede alcune riserve di posti:
- 4 posti ai volontari delle Forze Armate
- 3 posti agli operatori volontari che hanno concluso il Servizio Civile Universale senza demerito
- 2 posti ai candidati che appartengono alle categorie di cui all’articolo 18, comma 2, della Legge 68/99, iscritti negli elenchi del collocamento obbligatorio

Concorso polizia locale Trieste: le prove di selezione
Il concorso prevede tre fasi selettive:
- prova scritta che potrĂ svolgersi in presenza o in modalitĂ telematica da remoto e consisterĂ nella soluzione di 30 quesiti a risposta multipla: 27 sulle materie d’esame e 3 sulla conoscenza dei sistemi applicativi informatici e strumenti web
- prova orale che consisterà in colloquio individuale teorico/pratico finalizzato all’accertamento delle conoscenze sulle d’esame sopra riportate e alla valutazione delle competenze specifiche indicate nel bando, riferibili agli aspetti inerenti alla motivazione, alle attitudini e alle capacità trasversali/relazionali, in relazione alla mansione da svolgere. Verrà inoltre accertata la conoscenza della lingua inglese
- prove di efficienza fisica prevedono 3 esercizi ginnici (sollevamenti alla sbarra, salto in alto, corsa) come specificati nel bando
Non è prevista prova preselettiva, indipendentemente dal numero di domande pervenute.
Vuoi prepararti al meglio per il concorso? Su EdiSES trovi manuali aggiornati per affrontare con successo tutte le prove dei concorsi per agenti di polizia locale, comprese le prove informatiche e linguistiche.
Manuali e corso
I libri sono disponibili anche con Kit completo
(con ebook dei test commentati in omaggio)
simulazione online
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del
software di simulazione EdiSES

Per la verifica di inglese e informatica consulta i volumi specifici EdiSES di teoria ed esercizi commentati.
Programma d’esame
Materie d’esame:
- legislazione in materia di circolazione stradale con particolare riferimento al codice della strada e relativo regolamento di attuazione
- infortunistica stradale
- elementi di procedura penale, con particolare riferimento alle funzioni e all’organizzazione della polizia giudiziaria
- elementi di Codice penale, con particolare riferimento ai reati contro la persona ed il patrimonio nonché contro la Pubblica amministrazione
- elementi di diritto costituzionale e di diritto amministrativo
- l’illecito amministrativo e il sistema sanzionatorio amministrativo disciplinato dalla Legge 689/1981
- Testo Unico leggi pubblica sicurezza
- elementi dell’ordinamento nazionale e regionale degli enti locali
- normativa nazionale e della Regione Friuli Venezia Giulia in materia di polizia locale
- normativa nazionale e della Regione Friuli Venezia Giulia in materia di commercio, pubblici esercizi e attivitĂ produttive
- diritti e doveri dei dipendenti pubblici
- elementi in materia di protezione dei dati personali (privacy)
- elementi di normativa anticorruzione, obblighi di pubblicitĂ e trasparenza: Legge 6 novembre 2012 numero 190 e Decreto Legislativo 14 marzo 2013 numero 33
Competenze trasversali:
- CapacitĂ comunicative: essere in grado di esprimere idee e informazioni in modo chiaro e conciso, adattandosi al proprio interlocutore e assicurandosi che ci sia una reciproca comprensione anche nei confronti di trasgressori o persone sottoposte ad indagini
- Chiarezza espositiva: saper presentare concetti complessi in modo comprensibile e organizzato
- Problem solving: abilitĂ di identificare problemi e trovare soluzioni pratiche ed efficaci anche con riferimento della gestione in tempi rapidi di situazioni di emergenza
- Teamwork: capacitĂ di lavorare bene in gruppo, collaborando con altri per raggiungere obiettivi comuni
- CapacitĂ di analisi: abilitĂ di valutare e analizzare problemi tecnici e trovare le soluzioni
Normativa della Regione Friuli Venezia Giulia
Scarica la Legge regionale sull'Ordinamento della PL
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online attraverso il Portale InPA entro l’11 giugno.
Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura
Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.
Bando e aggiornamenti sul concorso
Per tutti i dettagli scarica il bando da infoConcorsi>> e attiva una notifica per non perderti gli aggiornamenti!
L’elenco degli ammessi, le date e la sede delle prove saranno comunicati esclusivamente tramite avvisi pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Trieste e sul Portale del Reclutamento.





