Concorso 15 OSS ASST Brianza

Concorso per Operatori Socio Sanitari – OSS: 15 posti alla ASST della Brianza

Nuove assunzioni in Lombardia per il potenziamento del Servizio Sanitario Regionale: l’ASST della Brianza ha indetto un concorso per l’assunzione di 15 Operatori Socio Sanitari – OSS a tempo indeterminato.

Ecco tutte le informazioni sui concorsi attivi, i requisiti richiesti, le prove d’esame e i consigli per prepararti al meglio.

Come partecipare al concorso

Per poter partecipare al concorso 15 OSS ASST Brianza ai candidati è richiesto l’attestato di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario oltre ai requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 26 giugno tramite la procedura telematica attiva sul sito dell’ASST della Brianza.

Prove d’esame

È previsto lo svolgimento delle seguenti fasi di selezione:

  • prova pratica: prevede la soluzione di un questionario a risposta multipla sugli argomenti d’esame
  • prova orale: verterà sull’approfondimento delle materie d’esame, sulla valutazione della conoscenza della lingua inglese e sull’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche

libri per i concorsi oss

Manuale di teoria e test con legislazione sanitaria in omaggio

acquista

Quiz e procedure con software di simulazione in omaggio

acquista

I libri sono disponibili anche con Kit completo
(con guida tascabile delle procedure assistenziali per OSS in omaggio)

simulazione online

Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES.

Legislazione di ambito sanitario Regione Lombardia

Studia la Legislazione sanitaria regionale

Ho preso visione dell'Informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali a fini commerciali su prodotti e servizi forniti da EdiSES Edizioni S.r.l.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di comunicazioni e offerte promozionali personalizzate basate sulla profilazione, secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.
Autorizzo EdiSES Edizioni S.r.l. a cedere i miei dati a soggetti terzi e/o partners commerciali per finalità di marketing secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.

Programma d’esame

Le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • Area socio culturale, istituzionale e legislativa:
    • elementi di legislazione nazionale e regionale a contenuto socio-assistenziale e previdenziale
    • elementi di legislazione sanitaria e organizzazione dei servizi (normativa specifica OSS)
    • elementi di legislazione in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro
    • elementi di etica e deontologia
    • elementi di diritto del lavoro e il rapporto di dipendenza
  • Area psicologica e sociale:
    • aspetti psico-relazionali ed interventi assistenziali in rapporto alle specificità dell’utenza
    • aspetti legati alla comunicazione con l’equipe, l’assistito, il familiare, caregiver e accompagnatore nei diversi luoghi di cura
  • Area igienico-sanitaria ed area tecnico-operativa:
    • elementi di igiene
    • disposizioni generali in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori
    • igiene dell’ambiente e comfort alberghiero
    • interventi assistenziali alla persona per soddisfare i bisogni primari in rapporto a particolari situazioni di vita e tipologia di utenza
    • principi generali di assistenza alla persona nelle cure igieniche, nella mobilizzazione, nell’alimentazione e nell’eliminazione
    • principi generali di assistenza durante il trasporto della persona
    • elementi di primo soccorso
    • metodologia del lavoro sociale e sanitario

Bando e aggiornamenti sul concorso

Su infoConcorsi puoi scaricare il bando completo e ricorda di attivare una notifica per non perdere gli aggiornamenti.

Sul sito dell’ASST della Brianza saranno pubblicati i calendari delle prove e tutti i dettagli sullo svolgimento delle fasi concorsuali.