Concorso 15 assistenti sociali Bergamo

Concorso per assistenti sociali: 15 nuove assunzioni in provincia di Bergamo

Nell’ambito dello sviluppo del territorio e della gestione associata dei servizi pubblici locali, il Consorzio Servizi Val Cavallina, in provincia di Bergamo, ha indetto un concorso per l’assunzione di 15 assistenti sociali, a tempo indeterminato.

Il Consorzio gestisce in forma associata vari servizi tra gli enti e comuni della provincia bergamasca che vi aderiscono, tra cui: trasporto scolastico, servizi di Igiene Urbana, Piano di zona Servizi Sociali (tutela minori, segretariato sociale, assistenza domiciliare anziani e handicap, assistenza scolastica educativa, sportello stranieri), acquisto coordinato libri di testo.

Ecco nel dettaglio i requisiti per la partecipazione e come prepararsi alle prove d’esame.

Come partecipare al concorso

Ai candidati sono richiesti i seguenti requisiti, oltre i requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche:

  • laurea in Servizio Sociale (triennale o magistrale)
  • iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti sociali
  • possesso obbligatorio della patente di guida di categoria B
  • conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 29 marzo tramite il Portale del Reclutamento.

Prove d’esame

È previsto lo svolgimento delle seguenti prove d’esame:

  • prova scritta: prevede la soluzione di quesiti a risposta multipla o la redazione di un elaborato o la soluzione di quesiti a risposta sintetica sulle materie d’esame
  • prova teorico-pratica: riguarderà la traduzione di un testo dall’inglese all’italiano e un esercizio in excel
  • prova orale: consisterà in un colloquio individuale sul programma d’esame

Programma d’esame

  • principi e fondamenti del Servizio Sociale
  • metodi e tecniche e strumenti di intervento specifici della professione di Assistente Sociale con particolare riferimento al caso individuale, al lavoro d’equipe e di comunità
  • principi di politica sociale
  • principi e metodi di programmazione e di organizzazione delle unità d’offerta dei servizi sociali
  • legislazione nazionale e regionale in materia di servizi socio-assistenziali e sociosanitari e con particolare riferimento a minori, anziani, immigrati, disabili famiglie e organizzazione dei servizi alla persona
  • istituto della tutela, curatela e amministrazione di sostegno
  • elementi di diritto di famiglia
  • nozioni sul procedimento amministrativo e di accesso ai documenti amministrativi, privacy e tutela/protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/03 e Regolamento UE 2016/679)
  • D.Lgs n. 267/00 e smi: testo unico delle autonomie locali
  • Codice deontologico dell’Assistente Sociale
  • principi fondamentali del diritto pubblico e amministrativo
  • stato ed ordinamento giuridico dei dipendenti pubblici: diritti, doveri e responsabilità
  • legislazione anticorruzione
  • elementi di disciplina del pubblico impiego

Manuale per la preparazione

Per la preparazione ai concorsi per Assistente sociale, è disponibile il Manuale completo con software di simulazione in omaggio

acquista

simulazione online

Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del
software di simulazione EdiSES

Per la verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i volumi del catalogo EdiSES con nozioni teoriche ed esercitazioni.

Tracce di precedenti concorsi

Esercitati con alcune prove ufficiali

Ho preso visione dell'Informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali a fini commerciali su prodotti e servizi forniti da EdiSES Edizioni S.r.l.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di comunicazioni e offerte promozionali personalizzate basate sulla profilazione, secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.
Autorizzo EdiSES Edizioni S.r.l. a cedere i miei dati a soggetti terzi e/o partners commerciali per finalità di marketing secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.

Bando e aggiornamenti sul concorso

Trovi tutti i dettagli sulla selezione nel bando che puoi scaricare da infoConcorsi>>

L’elenco dei candidati ammessi al concorso, le comunicazioni relative al calendario e alla sede delle prove e qualsiasi altra informazione saranno pubblicati sul sito istituzionale del Consorzio Servizi Val Cavallina.