L’ATS Bergamo ha indetto un concorso in forma aggregata con altre Aziende sanitarie della Lombardia: è prevista l’assunzione di 15 assistenti sanitari, a tempo indeterminato. Il bando prevede la suddivisione dei posti tra le seguenti Agenzie di Tutela della Salute:
- 12 posti per l’ATS Bergamo, di cui 5 riservati ai volontari delle Forze armate
- 2 posti per l’ATS Pavia
- 1 posto per l’ATS Val Padana
In questo articolo, analizzeremo tutto ciò che c’è da sapere sul concorso, dalle modalità di iscrizione ai requisiti necessari e i consigli utili su come prepararsi alla selezione.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per poter partecipare al concorso i candidati devono avere la laurea di primo livello in Assistenza Sanitaria (lauree delle professioni sanitarie della prevenzione L/SNT4) ed essere iscritti all’Albo professionale. Requisiti specifici che si aggiungono ai requisiti generali richiesti per l’accesso ai concorsi pubblici,
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 23 febbraio compilando le domande online sul Portale concorsi dell’ATS Bergamo. I candidati potranno indicare una sola sede per cui concorrere.

Fasi di selezione
È previsto il superamento delle seguenti prove d’esame:
- preselezione: si svolgerà in presenza di un elevato numero di domande di partecipazione e prevede la soluzione di domande a risposta multipla su argomenti relativi al profilo professionale
- prova scritta: potrà consistere nella soluzione di quesiti a risposta multipla o a risposta sintetica su argomenti attinenti al profilo professionale dell’assistente sanitario
- prova pratica: prevede l’esecuzione di tecniche specifiche o la predisposizione di atti connessi alla qualifica professionale con particolare riferimento a simulazioni nella gestione di casi concreti negli ambiti di attività dell’assistente sanitario
- prova orale: verterà sugli argomenti relativi al profilo professionale. Inoltre, sarà valutata la conoscenza della lingua straniera a scelta del candidato e delle applicazioni informatiche più diffuse. Ai candidati è richiesta, inoltre, la conoscenza del Codice di comportamento aziendale e la normativa relativa alla trasparenza e all’anticorruzione (Legge 190/2012)
Manuale per la preparazione
Per prepararti in maniera efficace alle prove d’esame è disponibile il volume dei Concorsi per Assistente sanitario

Per la preparazione alla prova orale di lingua straniera e informatica, sono disponibili i volumi del catalogo EdiSES.
Bando e aggiornamenti sul concorso
Su infoConcorsi trovi il bando completo con tutti i dettagli: ricorda di attivare una notifica per restare aggiornato!
Le date delle prove ed ogni altra comunicazione relativa al concorso saranno pubblicate sul sito dell’ATS Bergamo e sui siti delle altre Agenzie interessate alla selezione.