Concorso collaboratori amministrativi Azienda Zero

Azienda Zero Padova: concorso per collaboratori amministrativi sanitari

L’Azienda Zero di Padova ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di personale per il settore amministrativo: il bando riguarda l’assunzione di 13 collaboratori amministrativi professionali – settore giuridico, area dei professionisti della salute e dei funzionari, a tempo indeterminato, da assegnare a varie Aziende Sanitarie della Regione Veneto.

I posti saranno così suddivisi:

  • 1 posto per l’Azienda Ulss n. 1 Dolomiti
  • 1 posto per l’ Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana
  • 1 posto per l’Azienda Ulss n. 3 Serenissima
  • 1 posto per l’Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale
  • 1 posto per l’Azienda Ulss n. 5 Polesana
  • 1 posto per l’Azienda Ulss n. 6 Euganea
  • 1 posto per l’Azienda Ulss n. 7 Pedemontana
  • 1 posto per l’Azienda Ulss n. 8 Berica
  • 1 posto per l’Azienda Ulss n. 9 Scaligera
  • 1 posto per l’Azienda Ospedale-Università Padova
  • 1 posto per l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
  • 1 posto per l’Istituto Oncologico Veneto IRCCS
  • 1 posto per l’Azienda Zero

Requisiti e domande di partecipazione al concorso

Per poter partecipare al concorso, i candidati devono essere in regola con i requisiti generali necessari per la partecipazione ai concorsi pubblici ed essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Laurea triennale in:
    • Scienze dei servizi giuridici (L-14)
    • Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16)
    • Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
  • Laurea magistrale in:
    • Giurisprudenza (LMG/01)
    • Relazioni internazionali (LM-52)
    • Scienze della politica (LM-62)
    • Scienze delle Pubbliche amministrazioni (LM-63)
    • Studi europei (LM-90)

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 28 settembre 2023 esclusivamente per via telematica tramite la Piattaforma concorsi dell’Azienda Zero.

Le prove d’esame

I candidati al concorso collaboratori amministrativi Azienda Zero dovranno superare le seguenti fasi di selezione:

  • preselezione: prevede la soluzione di un test con domande a risposta multipla su materie attinenti al profilo professionale
  • prova scritta: potrà consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica o in un tema sui seguenti argomenti:
    • amministrativo e diritto sanitario
    • legislazione sanitaria nazionale e regionale
    • organizzazione del Servizio Sanitario della Regione del Veneto
    • organizzazione delle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario della Regione del Veneto
    • conoscenza delle discipline in materia di rapporto di lavoro pubblico nel S.S.N.
    • protezione dei dati personali
    • obblighi di pubblicità e trasparenza
    • corruzione
    • tutela della salute nei luoghi di lavoro
    • legislazione in tema di appalti di lavori, servizi e forniture delle Pubbliche Amministrazioni
    • elementi di contabilità economico-patrimoniale
  • prova pratica: prevede la predisposizione di documenti e/o atti amministrativi connessi alla qualificazione professionale sugli stessi argomenti della prova scritta, nella risoluzione di casi pratici, anche inerenti problematiche di tipo organizzativo e relazionale
  • colloquio: verterà sull’approfondimento delle materie delle prove scritta e pratica. Durante la prova sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse

Volumi per la preparazione

Manuale di teoria con legislazione sanitaria in omaggio

acquista

Test commentati con software di simulazione in omaggio

acquista

simulazione online

Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES

Per prepararti alla verifica di inglese e informatica sono disponibili i manuali specifici EdiSES.

Bando e aggiornamenti sul concorso

Per maggiori dettagli sul concorso e sulle materie d’esame scarica il bando da infoConcorsi>>

Il diario delle prove e la sede di svolgimento, saranno pubblicate esclusivamente sul sito dell’Azienda Zero almeno 15 giorni prima della prova scritta e 20 giorni prima delle prove pratica e orale.