Nuove opportunità di lavoro nei servizi socio-assistenziali della provincia di Salerno. È stato pubblicato un bando di concorso per la selezione di 13 assistenti sociali da inserire nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale S04_2, con contratti a tempo determinato della durata di 36 mesi in base alla seguente suddivisione:
- Comune di Pontecagnano Faiano – 4 posti a tempo pieno
- Comune di Montecorvino Pugliano – 2 posti a tempo pieno
- Comune di Montecorvino Rovella – 2 posti a tempo pieno
- Comune di Acerno – 1 posto a tempo pieno
- Comune di Castiglione del Genovesi – 1 posto part-time (18 ore settimanali)
- Comune di Giffoni Sei Casali – 1 posto a tempo pieno
- Comune di San Cipriano Picentino – 1 posto a tempo pieno
- Comune di San Mango Piemonte – 1 posto a tempo pieno
Gli argomenti dell'articolo
Come partecipare al concorso
È possibile candidarsi se, oltre ai requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici, si è in possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Laurea in Servizio Sociale (L39) oppure in Servizio Sociale e Politiche Sociali (LM87)
- iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti sociali
- conoscenza della lingua inglese
- conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 17 aprile tramite il Portale del Reclutamento.
Concorso assistenti sociali Salerno: come si svolgerà
Il concorso prevede una prova scritta e una prova orale, oltre alla valutazione dei titoli. In caso di un numero elevato di candidature (oltre 150), potrebbe essere organizzata una prova preselettiva con quiz a risposta multipla.
La prova scritta prevede la soluzione di 60 quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame da svolgere in 90 minuti. La prova orale prevede un colloquio individuale sulle stesse metarie della prova scritta, oltre alla verifica delle conoscenze informatiche e della lingua inglese.
Le prove verteranno sulle seguenti materie:
- legislazione statale e regionale vigente in materia di servizi e interventi sociali e sociosanitari riferite alle principali aree di operatività del Servizio Sociale: famiglie e minori, anziani, persone con disabilità, non-autosufficienze, disagio adulto, immigrazioni, misure di inclusione e contrasto alla povertà, sostegno al reddito
- teorie, metodologie, modelli, e strumenti del Servizio Sociale
- etica e deontologia del professionista assistente sociale
- organizzazione, programmazione e progettazione dei servizi sociali
- forme associative e di gestione del welfare locale e assetti dei Piani Sociali di Zona
- autorizzazione, accreditamento, co-programmazione e co-progettazione
- nozioni di diritto civile in materia di diritto di famiglia, figure di protezione giuridica e misur alternative alla detenzione
- normativa, strumenti ed interventi di integrazione socio-sanitaria
- progettazione individualizzata e valutazione multidimensionale del bisogno
- elementi di legislazione degli Enti Locali
- elementi di diritto amministrativo e di codice dei contratti pubblici
- elementi in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e tutela della privacy
- elementi in materia di pubblico impiego e codice di comportamento
- elementi di diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione
Preparati con EdiSES
Se vuoi affrontare il concorso con la giusta preparazione, scopri il nostro Manuale per i concorsi per assistenti sociali, con teoria, esercizi e simulazioni d’esame.
simulazione online
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del
software di simulazione EdiSES
Per la verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i volumi del catalogo EdiSES con nozioni teoriche ed esercitazioni.
Tracce di precedenti concorsi
Esercitati con alcune prove ufficiali
Bando e aggiornamenti sul concorso
Scarica il bando completo da infoConcorsi e attiva una notifica per restare aggiornato!
Il calendario, le sedi e gli elenchi dei candidati ammessi alle varie prove saranno pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Pontecagnano Faiano almeno 15 giorni prima della data fissata per la prova.